Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Il Big Ben torna al suo antico splendore con la fine del restauro
esperienzes

Il Big Ben torna al suo antico splendore con la fine del restauro

Esperienza

Big Ben, fine del restauro: la torre dell’orologio è tornata al suo antico splendore. Il “lifting” della torre di Westminster è durato 5 anni, il più imponente dal 1859 a oggi.

Pubblicità

Finito il restauro del Big Ben

Sede delle camere del Parlamento del Regno Unito, era coperta da ponteggi e impalcature dal 2017 per quello che è stato il più imponente lavoro di restauro sin dalla sua inaugurazione (1859). Il nuovo volto della Elizabeth Tower (il nome ufficiale datole per il Giubileo di diamante della sovrana) ha riscontrato il favore dei londinesi, sorpresi dal fatto che la torre non è mai stata così luminosa in 160 anni di storia.

Per comprendere l’importanza dell’intervento della squadra di operai e artigiani della Cumbria Clock Company, basta pensare che oltre 1000 pezzi dei quadranti dell’icona di Londra in stile neogotico sono stati smontati e restaurati, ricorrendo a un ascensore posto al centro di questa torre alta 96 metri. Il costo complessivo dell’operazione ha sfiorato gli 80 milioni di sterline, 18 in più rispetto al preventivo iniziale: il motivo, oltre nella difficoltà degli stessi lavori, sta nel fatto che è stata scoperta “in progress” la presenza di amianto e di danni dovuti al bombardamento nazista nel 1941 su Westminster.

Un lavoro certosino

La fine del lungo restauro del Big Ben è stata dunque l’occasione per i turisti e gli stessi londinesi di vedere la torre libera dalle impalcature e rimessa a nuovo: infatti non solo i pezzi dei quadranti sono stati tutti rismaltati e sistemati ma anche la struttura in ferro è stata ridipinta e oggi la torre dell’orologio St. Stephen appare luminosa come mai lo era stata in passato. La meraviglia di questo intervento meticoloso e di alto artigianato ha avuto il merito di svelare interessanti particolari e segreti di cui pochi erano a conoscenza.

Svelati i segreti della Torre

Insomma, oltre alla bella news sul Big Ben, fine del restauro: la torre dell’orologio è tornata al suo antico splendore, vi sono state anche delle scoperte non da poco. Attraverso delle analisi di laboratorio sulla vernice, è emerso che il colore originario delle lancette dell’orologio è il blu di Prussia e non il nero, come si era sempre pensato. Inoltre l’azienda restauratrice ha spiegato di aver sostituito circa 1300 placche di vetro soffiato per i quadranti, procedendo anche alla rimozione di vari strati di vernice verde scura e nera da questi e dalle loro cornici di pietra.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Aprile de 2022

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata