Gli oltre 80.000 visitatori dello scorso anno hanno riconfermato il successo del Raduno Internazionale delle Mongolfiere che, come da tradizione, si è svolto a Fragneto Monforte, in Campania. La 32° edizione è prevista dal 12 al 14 ottobre 2018 nella stessa località.
Pubblicità
Archimede stabilì il famoso principio:”Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume del fluido spostato” e, da questo dettame si spiega il funzionamento della mongolfiera.
Si tratta di un aeromobile costituito da tre semplici elementi che sono l’involucro, i bruciatori e la navicella (o cesta come è comunemente detta).
E’ un’idea che nasce nel 1987 da parte di un appassionato di aerostatica subito accolta dalle locale amministrazione e agevolata dal Club Aerostatico di Ginevra. Nel corso del tempo, la piccola cittadina campana in provincia di Benevento, è riuscita a conquistare una certa importanza nell’ambito del campionato volo in mongolfiera approfittando dell’opportunità per far conoscere ai visitatori radunati per l’occasione, quella che è la storica cultura sannita e le bellezze di un territorio naturale ricco di fascino.
La prima manifestazione aveva come unico obiettivo, quello della buona riuscita della manifestazione sportiva che vedeva sei equipaggi e tre mongolfiere, competere tra loro ma già tre anni più tardi, si organizzarono a latere, eventi di carattere culturale atti a valorizzare il territorio del beneventano.
Pubblicità
La crescita di questo raduno è stata graduale e continua fino ad essere diventato un punto di riferimento a livello internazionale che vede la partecipazione di dozzine di equipaggi. La kermesse si è ovviamente arricchita di eventi culturali, artistici e di divertimento organizzati per favorire la permanenza di equipaggi e visitatori.
Il 32° Raduno Internazionale delle Mongolfiere e il campionato italiano di volo in mongolfiera si terrà presso l’area del Campo Sportivo nei giorni 12, 13 e 14 ottobre con i seguenti orari: 7,15 – 7,45 e 17,30 – 18,30 (gli orari dei decolli è indicativo perché condizionato dalle condizioni atmosferiche).
Fragneto Monforte in occasione di questo storico appuntamento con il volo in mongolfiera, si sta preparando per non disattendere come sempre, le aspettative delle migliaia di persone che presenzieranno all’evento e che sono intrigate dal lasciare libera la loro fantasia, magari sognando di essere all’interno di una di quelle ceste di vimini oppure desiderando di prendere un volo per scappare.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata