I templi di Bali non hanno eguali, per numero e bellezza, tanto che gli indonesiani considerano questo luogo ”l’isola degli Dèi”. Baluardo dell‘induismo, Bali vi offre la possibilità di visitare alcuni dei luoghi di culto più suggestivi al mondo. Ecco i 5 templi balinesi che vanno visti assolutamente.
Pubblicità
Posto nella costa ovest, a sud della città di Kuta, il tempio di Uluwatu si erge su una scogliera a picco sull’oceano ed è dedicato al dio della tempesta, Rudra. Oltre allo scenario offerto dalla conformazione del tempio e dai suoi punti panoramici, qui potreste assistere alla singolare e affascinante ”danza del fuoco”, che viene messa in scena ogni giorno al calar del sole e ripercorre il poema mitologico induista ”Rāmāyaṇa”.
Il Pura Goa Lawah si trova sul versante sud-orientale di Bali, nei pressi del villaggio di Pesinggahan. Il tempio è dedicato alla dea Shiva e si compone di tre santuari, il più interno dei quali si addentra in una caverna abitata da centinaia di pipistrelli. Questo luogo è considerato il più idonei dei templi di Bali per dedicarsi alla meditazione e alla ricerca dell’equilibrio interiore, nonché per ricordare i propri defunti.
Questo è il tempio dell’acqua sacra, la quale viene considerata purificatrice e indispensabile per la fertilità del territorio che bagna. Il complesso sorge sul lago Beratan, situato a nord-ovest di Denpasar nella zona montagnosa dell’isola, ed è posto a 1.200 metri s.l.m. Il tempio si compone di 11 torri che sorgono su altrettanti isolotti ed è dedicato alle divinità Shiva e Parvathi. In una torre del tempio è posizionata anche la statua di un Buddah.
Pubblicità
È il più imponente tra i templi di Bali, si trova a 1.000 metri s.l.m sulle pendici del monte Agung e si compone di 23 costruzioni, posizionate a terrazza e collegate tra loro da maestose scalinate. Il cuore del tempio è la torre Pura Penataran Agung, considerata il luogo simbolo dell’induismo balinese. Un consiglio: visitate questo luogo in autonomia, non fatevi intrappolare in un tour guidato che si rivela quasi sempre troppo frettoloso.
Il tempio di Tanah Lot si trova a nord di Kuta, nel villaggio di Beraban. Sorge su un isolotto a scogliera, è stato costruito nel XVI secolo ed è dedicato agli spiriti guardiani del mare. Il tempio non è visitabile all’interno, così come non si può accedere alle sue grotte sotterranee, ma la particolarità della costruzione e l’impareggiabile tramonto che potrete ammirare da questo sito vi lasceranno comunque senza fiato.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata