Sala dei Diritti Umani (Svizzera): questa opera pittorica di Miguel Barcelò è una delle più spettacolari che si possano trovare al mondo. E’ concepita come una metafora delle Nazioni Unite e del suo spirito.
Pubblicità
Sagrada Familia (Barcellona, Spagna): se il suo esterno ti ha lasciato a bocca aperta l’interno ti sorprenderà. Sono moltissimi i dettagli ed i simboli protagonisti di uno dei soffitti più fotografati al mondo.
Pubblicità
Sala degli Ambasciatori (Alcazar di Siviglia, Spagna): è una delle sale più belle, dove, se alzi lo sguardo verso il soffitto, vedrai una forma geometrica che ti ricorda le cupole del XV secolo
Grand Hotel (Città del Messico, Messico): si, c’è anche posto per questo tipo di strutture in questa classifica e la foto è un buon esempio. Un’architettura considerata tesoro mondiale, con lampade ad olio stile Luigi XV da fotografare.
Sala degli Specchi (Versailles, Parigi, Francia): fu concepita per stupire i visitatori alla corte di Luigi XIV. La luce filtra attraverso 17 finestre e si riflette in 357 specchi.
Sala delle Due Sorelle (Alhambra, Granada, Spagna): la cupola araba di questa sala è considerata un esempio di perfezione architettonica la cui bellezza fu cantata da Ibn Zamrak in uno dei suoi poemi.
Stazione Metropolitana di Napoli: la città pioniera nell’uso della metro in Italia ha fatto creare moderne stazioni dai soffitti affascinanti. Attenzione alle scale mentre cammini con il naso all’insù.
Hotel Bellagio (Las Vegas, USA): nella hall ti aspettano oltre 2000 fiori dinamici di cristallo soffiato per darti il benvenuto. Una vera emozione visiva: guarda il soffitto e libera i tuoi sentimenti davanti all’opera di Dale Chihuly. Impressionante.
Cappella Sistina (Città del Vaticano): cosa c’è ancora da dire? Come dato ti ricordiamo che gli affreschi sono stati realizzati da Michelangelo al principio del secolo XVI su incarico di Papa Giulio II. Un’autentica meraviglia dell’umanità.
Palazzo d’Estate (Pechino, Cina): se fai attenzione noterai che gli oltre 14.000 dipinti presenti sul soffitto del corridoio principale illustrano buona parte della storia cinese per circa 750 metri.
Banca del Commercio (Toronto, Canada): economia e buon gusto a volte hanno punti in comune come in questo splendido esempio architettonico. Rimarrai a bocca aperta…
British Museum (Londra, Regno Unito): l’ultimo ampliamento del British Museum fu inaugurato nel 2000. Da quel momento abbiamo l’opportunità di contemplare un’opera che, al giorno d’oggi, è diventata una delle strutture architettoniche più impressionanti al mondo: un soffitto nell’atrio, creato con cristallo ed acciaio e composto da 1656 coppie di cristalli.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata