La tematizzazione è una delle tendenze che definiscono l’attuale panorama della ricezione turistica. “Differenziarsi o morire” è una massima del settore e vale (quasi) sempre. Strampalati o dal design gradevole, la presenza o l’assenza del buon gusto non interessa già più. Percorriamo assieme il globo terrestre per cercare gli hotel tematici più significativi.
Pubblicità
1- Legoland, Carlsbad
UN HOTEL DI LEGO
La mitica casa di giocattoli che produce mattoncini e omini gialli ha iniziato aprendo un hotel vicino alla sua sede e al primo parco tematico danese. Ma il gran colpo dei suoi alloggi tematici lo fecero in questa località californiana come complemento ideale ai giochi e alle attrazioni del parco. Poi arrivarono quello in Germania, nel Regno Unito, in Malesia e l’ultimo (non poteva essere da meno) in Florida. L’anno prossimo aprirà quello a Dubai, in una politica di espansione inarrestabile. Facciate multicolore, grandi costruzioni con pezzi di Lego, spazi interamente a tema e camere che, prima di tutto, divertono.
Pubblicità
2- 1888 Hotel, Sidney
IL PRIMO HOTEL INSTAGRAM
Non è esattamente nella lista degli hotel tematici, ma la sua politica di centralizzare il passaggio degli ospiti nell’hotel e nella città a partire dal social network fotografico Instagram come strategia commerciale per creare una comunità di viaggiatori ci sembra tanto curiosa e azzeccata che merita il suo posto come hotel tematico del XXI secolo. Sconti ai clienti con molti followers, una cartina Insta-Walk per percorrere la città a colpi di foto, uno spazio nella hall per farsi selfie e taggare poi i partecipanti…
3- Hard Day’s Night Hotel, Liverpool
HOTEL BEATLE-MANIACO
Ci sono molti hotel musicali nel mondo, ma quello che omaggia i The Fab Four è un hotel tutto particolare che bisogna visitare durante il viaggio-pellegrinaggio, a pochi metri dove si trova il The Cavern. I busti dei quattro musicisti nella facciata classica, il jukebox di Yellow Submarine, ogni tipo di memorabilia e di reliquie del gruppo, arte pop, raccolte fotografiche… e un attico per due suites dedicate a Lennon e a McCartney, la prima con il pianoforte bianco di Imagine, la seconda con l’armatura da cavaliere Sir.
4- Magna Pars Suites, Milano
L’HOTEL PROFUMO
Così fanno in delle capitali della moda e dello stile. La famiglia di profumieri Martone ha usato uno spazio industriale in via Tortona per proporre il primo Hotel à Perfum del mondo, una risposta diretta alla tendenza che è solita associare ogni hotel – o ogni suite, o ogni ospite- a una fragranza. Differenziazione, ancora una volta. Come è logico, qui il design italiano si spreca, dall’architettura leggera agli interni che irradiano luce naturale; ma quello che ci interessa è che ogni stanza ha il suo proprio odore, fino a 39 note olfattive distinte divise in fragranze floreali e fragranze legnose. Un’esperienza sensoriale inebriante.
5- V8 Hotel, Stuttgart
HOTEL MOTORIZZATO
Il museo di automobili Motorworld offre in questo hotel tematico la possibilità di continuare a sognare su quattro ruote. Per i fanatici, o per quelli che amano alla follia gli hotel più freak, c’è molta scelta: dalle camere più semplici e di design moderno con foto di auto, fino alle più stravaganti, che simulano stazioni di servizio, di lavaggio, drive in, o con letti-bolidi per dormire in un modello sportivo o classico di Mercedes o perfino in un Herbie.
6- Le Pavillon des Lettres, Paris
UN HOTEL DA LEGGERE
Non è una novità quella di dare un tocco culturale e letterario all’interno di un hotel, come nel caso di La Montagna Magica di Llanes (dove si collezionano esemplari delle novelle di Thomas Mann) o di The Library, a New York. Ma quello in centro a Parigi, molto vicino agli Champs-Élysées, ci sembra una proposta più globale e ispiratrice. Ogni stanza ha la sua lettera dell’alfabeto francese ed è dedicata all’anima di un diverso scrittore. Ovviamente, per tutto l’hotel ci sono esemplari di buone edizioni a disposizione degli ospiti.
7- The Chocolate Boutique Hotel, Bournemouth (Regno Unito)
L’HOTEL PIÙ DOLCE
Anche il mondo del cioccolato è stato scelto in qualche occasione per tematizzare gli hotel. L’Etruscan Chocohotel è uno di quelli, The Three Ways House Hotel è un altro, ma nessuno è come quello della costa sud dell’Inghilterra che organizza laboratori per imparare tutto su cioccolatini e tartufi belgi. Ha camere molto eleganti nelle quali gli ospiti più golosi possono elevare il loro livello di zuccheri con fondute al cioccolato con fragole e marshmallows.
8- NHow, Berlino
UN HOTEL CHITARRISTA
La stessa cosa succede con gli hotel musicali e rockettari. Ce ne sono molti, come il Pelirocco di Brighton, l’Hard Rock di Ibiza o il Backstage di Amsterdam, ma i servizi offerti da questo hotel profondamente innovatore sono ineguagliabili. Sulle sponde del fiume Spree, tra le sedi della Universal e di MTV, oltre all’impressionante volume di vetro e specchio sostenuto dall’edificio principale, l’hotel tiene il ritmo per il fatto di avere due studi di registrazione supervisionati dai leggendari Studi Hansa, una suite di mixaggio analogico e vari studi multimediali. Inoltre, ci sono numerose Chitarra Hero, tastiere Casio e chitarre disponibili liberamente. Chi non fa un ritornello è perché non lo sa fare o non vuole.
9- Barceló Sants, Barcellona
L’HOTEL SPAZIALE
Prima che i viaggi nello spazio diventino realtà, prima che si possa prenotare una suite in un hotel che vada in orbita, possiamo accontentarci di questo singolare alloggio sopra la stazione di Sants che serve da collegamento spaziale in terra ferma. Il design, ispirato a Kubrick e alla sua odissea cinematografica, offre immagini molto allettanti, come una reception che gioca ad essere il bancone d’imbarco, una hall con tavoli per le operazioni spaziali, stanze “orbitali” dall’aspetto galattico le cui finestre sono state sostituite dai tipici scafandri ad occhio di bue e un paio di ristoranti con menu per astronauti.
10- Hotel del Juguete, Ibi (Alicante)
UN HOTEL PER GIOCARE
È senza dubbio una delle migliori tematizzazioni spagnole, un hotel che ha fatto scuola e che dimostra che si possono ricreare ambienti di fantasia con un certo stile senza cadere nella decadenza. Dall’arrivo all’hotel alle sale da pranzo e alle stanze, tutto è una successione di riferimenti animati: Playmobil, Lego, Doraemon, Nancy, Nenuco, bambole… impossibile non divertirsi anche solo per un attimo con questa overdose di colore e di regressione all’infanzia. Per questo è un hotel per grandi e piccini.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata