Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Hoi An, la suggestiva città dalle lanterne di seta Vietnamita
esperienzes

Hoi An, la suggestiva città dalle lanterne di seta Vietnamita

Esperienza

La città delle lanterne sorge sulla costa centro-orientale del Vietnam e ogni anno stupisce milioni di turisti con i suoi canali e la sua atmosfera unica. Scopriamone i particolari più interessanti.

Pubblicità

Hoi An, la Venezia vietnamita

 

Hoi An, la suggestiva città dalle lanterne di seta

Hoi An, conosciuta come la città delle lanterne, sorge nel Vietnam centrale, circa 800 km a sud della capitale Hanoi, adagiata sulle foci del fiume Thu Bon, che poco prima di tuffarsi in mare serpeggia tra le casette basse della cittadina. Nei periodi in cui il suo letto si gonfia per effetto delle piogge, ne inghiotte le fondamenta e lascia la sua impronta sui muri dei canali.

Per effetto della sua atmosfera trasognante, la città sta diventando una destinazione turistica sempre più gettonata, raggiunta da migliaia di curiosi, malgrado le vie di comunicazioni locali siano tutt’altro che agevoli. In ogni caso, la sua caratteristica più importante restano le lanterne: la tradizione vuole che durante le notti di luna piena vengano fatte brillare migliaia di queste incantevoli creazioni artigianali.

La tradizione delle lanterne

Pubblicità

Hoi An, la suggestiva città dalle lanterne di seta

I lampioni artigianali vengono accesi durante il 14esimo giorno di ogni ciclo lunare. In queste occasioni, il centro cittadino viene chiuso al traffico e la corrente elettrica interrotta per quasi cinque ore, dalle 18,30 alle 23, durante le quali la città risplende soltanto delle luci colorate delle lanterne.

Realizzate con asticelle di bambù e strisce di seta, le lanterne vengono appese davanti alle vetrine dei negozi, lungo le strade e sui balconi. I turisti e la gente del posto amano riversarsi per strada e godere del silenzio e dell’atmosfera incomparabile che viene a crearsi. Alcuni suonano il pianoforte o altri strumenti nelle piazze, altri ne approfittano per fare una passeggiata e guardarsi intorno.

La cittadina patrimonio dell’Umanità

Hoi An, la suggestiva città dalle lanterne di seta

Hoi An fu nominata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1999. Il suo antico porto mercantile appare perfettamente conservato e il connubio fra tradizioni locali e influenze straniere (fino al Settecento il porto della città era frequentato da mercanti giapponesi, olandesi, indiani e cinesi) ha dato vita ad un’architettura unica nel suo genere.
Chi sceglie di raggiungere la città delle lanterne, non può prescindere da una sosta presso il Tempio di Quan Cong, costruito nel 1653 e dedicato all’omonimo generale. Molto belle sono anche le pagode di Phuoc Lam e Cao Dai: quest’ultima è caratterizzata da alcuni giardini di straordinaria bellezza.

In città non mancano i ristoranti tipici, i mercati e i negozietti, presso cui trovare ogni genere di merce o cibo. Meravigliosa la spiaggia di Cua Dai.

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Aprile de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata