La città delle lanterne sorge sulla costa centro-orientale del Vietnam e ogni anno stupisce milioni di turisti con i suoi canali e la sua atmosfera unica. Scopriamone i particolari più interessanti.
Pubblicità
Hoi An, la Venezia vietnamita
Per effetto della sua atmosfera trasognante, la città sta diventando una destinazione turistica sempre più gettonata, raggiunta da migliaia di curiosi, malgrado le vie di comunicazioni locali siano tutt’altro che agevoli. In ogni caso, la sua caratteristica più importante restano le lanterne: la tradizione vuole che durante le notti di luna piena vengano fatte brillare migliaia di queste incantevoli creazioni artigianali.
La tradizione delle lanterne
Pubblicità
Realizzate con asticelle di bambù e strisce di seta, le lanterne vengono appese davanti alle vetrine dei negozi, lungo le strade e sui balconi. I turisti e la gente del posto amano riversarsi per strada e godere del silenzio e dell’atmosfera incomparabile che viene a crearsi. Alcuni suonano il pianoforte o altri strumenti nelle piazze, altri ne approfittano per fare una passeggiata e guardarsi intorno.
La cittadina patrimonio dell’Umanità
In città non mancano i ristoranti tipici, i mercati e i negozietti, presso cui trovare ogni genere di merce o cibo. Meravigliosa la spiaggia di Cua Dai.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata