Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Hofskirkja Church: alla scoperta dell’Islanda
esperienzes

Hofskirkja Church: alla scoperta dell’Islanda

Esperienza

Vi sarà capitato di imbattervi in un libro di favola illustrato con immagini di casette erbose in paesaggi immaginari. Ebbene in Islanda è ottimamente conservata l’Hofskirkja Church, una chiesetta situata nella regione di Öræfi.

Pubblicità

La chiesetta di Hofskirkja

L’Islanda è una terra dove, nonostante l’epoca tecnologica che si vive, sembra sospesa in un tempo ancestrale, agli albori del nostro pianeta: è infatti la prorompente natura a dominare con parchi nazionali davvero spettacolari.

La popolazione sin dall’antichità si è sviluppata adeguandosi alla natura a partire dalle abitazioni: costruivano tutti gli edifici in legno o pietra, coprendo i tetti con zolle erbose per difendersi dalle rigide temperature di queste latitudini.

Potrete ammirare un esempio di questo stile architettonico nordico in voga tra il XVIII ed il XIX secolo nel piccolo villaggio islandese di Hof.  Allontanandovi dal centro abitato con un po’ di attenzione potrete scorgere tra frassini e betulle la Hofskirkja Church, vero sito storico gestito dal National Museum: la chiesa risale al 1884 ed è dedicata a San Clemente.

Le pareti, rivestite in legno, sono rafforzate in pietra, garantendo all’edificio un valido isolamento termico, mentre il tetto spiovente che tocca il suolo è ricoperto di erba. In ogni mesi dell’anno, vi apparirà un edificio sempre diverso che si colorerà delle sfumature di ogni stagione: verde in primavera oppure bruno in autunno.

Pubblicità

I parchi circostanti la Hofskirkja Church

Da Hof avete la possibilità di esplorare il Parco Nazionale Vatnajökull dove giace immensa la più grande calotta glaciale d’Europa, il Vatnajökull. Vi ritroverete al cospetto di una distesa ondulata di ghiaccio, ma sotto i vostri piedi ardono decine di vulcani attivi tra i quali il Grímsvötn. Proprio le non rarissime eruzioni creano grotte sempre nuove che potete visitare con l’ausilio di esperti.

L’area a sud del parco è nota come Parco Nazionale Skaftafell ed è un mix di ghiacciai alternati a cupe colate laviche, lande di muschi e licheni e poi foreste: nella Valle di Morsadalur potete visitare una straordinaria foresta di betulle nane.

Hofskirkja Church: alla scoperta dell'Islanda

Nonostante tutto, troverete un clima sorprendentemente mite, che vi garantirà piacevoli escursioni alla volta ad esempio dell’imponente ghiacciaio Skaftafellsjökull, distante solo 2 km dal centro informazioni, oppure delle Svartifoss: ossia “cascate nere”, che si gettano da 12 mt di altezza superando colonnati naturali di basalto nerissimo.

Imperdibile infine una visita al lago Jökulsárlón, punteggiato di iceberg galleggianti: non sorprendetevi di sentire in questo luogo isolato delle grida. Sono le foche che si spiaggiano su questi remoti lidi gelati.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 5 de Ottobre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata