La strada per il paradiso è di nuovo percorribile. La spettacolare Stairway to Heaven delle Hawaii da oggi non è più un sogno proibito per turisti ed avventurieri, ma una realtà da ammirare ad ogni costo.
Pubblicità
La strada per il paradiso delle Hawaii è stata finalmente riaperta al pubblico. I turisti più temerari non aspettavano altro ed ora finalmente potranno assaporare il brivido di spingersi fin sotto alla volta celeste.
Ma di cosa si tratta e a cosa è dovuta la sua fama? Il sentiero è costituito da una lunga scala in acciaio, dotata di quasi 4 mila gradini e in grado di raggiungere un punto elevatissimo, la cui vetta è situata a circa 850 metri dal suolo.
La scala è situata sull’isola di Oahu, nell’arcipelago hawaiano, ed è rimasta chiusa al transito per oltre trent’anni. In realtà sono tantissimi gli escursionisti che nonostante l’invito a non oltrepassare la recinzione, effettuavano la scalata per poter apprezzare lo strepitoso panorama sulla sottostante valle di Ha’ikū, distante circa 20 km dalla capitale Honolulu.
In virtù della sua fama e dei pericoli che fino a pochi giorni fa si correvano scalando questa impervia salita, moltissimi avventurieri hanno segnato la Stairway to Heaven delle Hawaii nella loro personale lista delle cose da fare. E tutto ciò nonostante la passeggiata fosse severamente vietata.
Pubblicità
Finalmente qualcosa è cambiato e dopo gli ingenti danni riportati dalla scala durante una tempesta abbattutasi sull’isola, il sentiero è stato riaperto. A ripararla sono stati i residenti stessi, i quali hanno deciso di rimboccarsi le maniche e rendere il percorso nuovamente fruibile.
A portare a termine la maggior parte dei lavori è stato un gruppo di volontari facenti parte dell’organizzazione no-profit “Friends of Haiku Stairs”, che per anni si è occupata della sua manutenzione.
Grazie all’impegno dei volontari e degli abitanti del posto, la scala è stata riaperta al pubblico, per offrire un’iniezione di adrenalina a chiunque volesse tentare l’impresa. La scala di Oahu tornerà ad essere l’attrazione turistica di punta sull’isola, percorribile solo dopo aver acquistato il necessario ticket d’ingresso.
Il prezzo del biglietto? 100 dollari per i non residenti e 10 per gli abitanti del posto. In compenso, nessuno dovrà più escogitare piani pericolosissimi per raggiungere la vetta. D’ora in poi, chiunque vorrà potrà toccare il cielo con un dito senza rischiare pericolosi incidenti. La società che gestisce l’attrazione ha fatto sapere che coloro che verranno trovati senza biglietto riceveranno una multa pari a 600 dollari, oltre a sei mesi di reclusione.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata