Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Grotte del drago: uno spettacolo maiorchino fatto di musica e luci
esperienzes

Grotte del drago: uno spettacolo maiorchino fatto di musica e luci

Esperienza

Un paesaggio inaspettato in mezzo al mare, nella parte sud est dell’isola di Maiorca, nel cuore delle isole Baleari. Le Cuevas del Drach (o grotte del drago) sono caverne spettacolari forgiate dalle infiltrazioni d’acqua che si sono fatte largo, durante millenni, nei terreni più impervi dell’isola, trascinando il carbonato di calcio, elemento che caratterizza la formazione di vere e proprie sculture di rara bellezza. In un percorso sotterraneo di circa 700 metri si apre un mondo magico fatto di stalattiti e stalagmiti di ogni forma e colore, rese ancor più impressionanti da una struttura di luci e suoni costruita ad hoc per rendere l’ambiente ancora più eccezionale.

Pubblicità

199427389_5554fd99af_b

Il primo ad esplorare queste grotte impervie e meravigliose allo stesso tempo fu Alfred Martel, nel 1896. All’epoca il mondo del Drach era noto per i suoi quattro elementi principali, la Grotta Nera, la Grotta Bianca, la Grotta Luigi Salvatore e la Grotta dei Francesi ed uno dei motivi che spinse Martel ad avventurarsi nell’impresa era quello di scoprire cosa ci fosse oltre la nota ‘Finestra’, una zona dalla quale si intravedeva un grande specchio d’acqua sconosciuto e mai esplorato. Martel rese noto al pubblico il lago interno, ora punto chiave delle visite turistiche, insieme a diversi metri di ulteriori cavità inesplorate.

Ma la vera alchimia del Drago è fatta anche di luci e suoni. Di fronte al lago, infatti, è stato ricavato un anfiteatro naturale, sapientemente illuminato ed utilizzato per performances dal vivo con musicisti in carne e ossa che danno vita ad un concerto di musica classica appositamente dedicato ai visitatori. L’area ha un’acustica a dir poco perfetta e il gioco di luci rende l’atmosfera particolare e unica. Il re delle luci, in questo caso, è Carlos Buigas, protagonista dell’Esposizione Universale del 1929 con le sue opere e vero e proprio maestro, in grado di illuminare diversi anni fa un’area tanto affascinante quanto impervia. L’opera, tra le migliori dell’artista, è nota in tutto il mondo con i suoi elementi particolari: dal mirador dei Ciclopi al labirinto di Arianna, dal Budda alla scala di Giobbe. Uno spettacolo magico e imperdibile.

199427553_69d9033f52_b

Ecco alcuni dettagli utili.

Pubblicità

Le Cuevas del Drach si trovano a Porto Cristo, sull’isola di Maiorca e sono visitabili fino alla fine di ottobre. Per maggiori informazioni visita www.cuevasdrach.com.
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Aprile de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata