Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Giornata dei Castelli, ecco tutti i siti da visitare
esperienzes

Giornata dei Castelli, ecco tutti i siti da visitare

Esperienza
Anche quest’anno dopo l’enorme successo delle precedenti edizioni torna la Giornata dei Castelli con tanti borghi, fortezze, rocche e palazzi medievali tutti da scoprire. Un’occasione davvero unica per apprezzare e visitare gratuitamente diversi siti del nostro patrimonio culturale.

La Giornata dei Castelli

Pubblicità

Giornata dei Castelli

Sabato 19 e domenica 20 maggio ritorna la tanto attesa Giornata dei Castelli. Questa manifestazione è giunta oramai alla ventesima edizione e coinvolge ben 19 regioni ed oltre 33 siti, spesso costituiti da vallate, grandi aree ed intere cittadelle fortificate.

La Giornata dei Castelli è a cura dell’Istituto Italiano dei Castelli con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e comprende incontri, visite guidate gratuite, concerti e presentazioni di libri. Ogni anno i siti selezionati sono diversi, permettendo così ai visitatori abituali di arricchire di continuo il loro bagaglio culturale e di trascorrere un weekend diverso dal solito anche in luoghi meno noti del nostro paese. In tal modo si omaggiano i più bei castelli italiani, quelli ricchi di fascino e di storia, inclusi quelli di solito non aperti al pubblico e quindi non fruibili.

I castelli d’Italia

Giornata dei Castelli

Pubblicità

L’Italia vanta da Nord a Sud un ricchissimo patrimonio culturale con circa ventimila edifici storici disseminati lungo tutto lo stivale, isole comprese. Ogni città, ogni piccolo borgo racconta la sua storia attraverso rocche, bastioni, fortezze, torri e castelli che esprimono l’architettura ed il pregio del nostro paese.

Si tratta di luoghi di innegabile bellezza che costituiscono con le loro suggestive ed imponenti fortificazioni delle pietre miliari del nostro territorio; scrigni di ricordi senza tempo che rappresentano l’inestimabile ricchezza d’Italia.

Arroccate su montagne maestose, immerse in meravigliosi panorami naturali con le loro viuzze pittoresche, oppure accarezzate dalle onde del mare, queste fortificazioni così belle e diverse fra loro narrano racconti intrisi di storia e magia. Per l’edizione della Giornata dei Castelli 2018 sono previste le aperture di diversi castelli con vari eventi fra i quali convegni, seminari, mostre, feste e concerti.

Questa iniziativa cerca di avvicinare e sensibilizzare il pubblico incoraggiandolo anche alla conservazione e salvaguardia del proprio patrimonio; in tal modo universitari, scuole, famiglie e visitatori possono contribuire e partecipare per rendere omaggio a questa grande eredità culturale.

Allora? Cosa aspettate? Sabato 19 e domenica 20 maggio non prendete impegni! Segnatevi queste date perchè i palazzi, i castelli e i borghi medievali vi aspettano!

Giornata dei Castelli

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 16 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata