Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Giant’s causeway: il selciato del gigante in Irlanda del nord
esperienzes

Giant’s causeway: il selciato del gigante in Irlanda del nord

Esperienza
La Giant’s Causeway, conosciuta anche come Selciato del Gigante, è un luogo magico, che merita assolutamente una visita. Di cosa si tratta? Circa 40.000 colonnine di basalto che emergono dalla scogliera e formano composizioni originalissime.
Giant's causeway

Un luogo che lascia senza fiato
Sulle coste settentrionali dell’Irlanda del Nord, fra i villaggi di Portballintrae, Bushmills e Dunseverick, si snoda la Giant’s Causeway, un percorso lungo quasi 2 chilometri che include alcune delle formazioni rocciose più bizzarre al mondo. Questo tratto di costa battuto dalle alte onde dell’oceano Atlantico offre alcuni scorci davvero emozionanti, tanto da essere stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità fin dal 1986. Un’antica leggenda locale narra che la strada di basalto fu realizzata da un gigante di nome Fionn Mc Cumhaill, innamoratosi di una guerriera originaria dell’isola di Staffa. Per raggiungere la sua amata, Fionn decise di costruire una strada di pietra che attraversasse il tratto di mare e conducesse fin sull’isola.

Pubblicità

Le origini della Giant’s Causeway
I geologi spiegano l’esistenza del Selciato del Gigante con una violenta esplosione sotterranea originatasi circa 60 milioni di anni fa. L’eruzione causò una grossa fuoriuscita di basalto dalle viscere della terra. Solidificandosi a contatto con l’aria, la massa di basalto assunse forme geometriche molto particolari, che sembrano realizzate dalla mano dell’uomo. L’accesso all’area è gratuito, sebbene il parcheggio adiacente all’ingresso sia a pagamento. In alternativa, è possibile fermare l’auto presso il vicino villaggio di Bushmills e salire sull’apposito trenino o su uno degli autobus messi a disposizione dalla compagnia Eireann Bus. La visita offre due diverse possibilità: percorrere la stradina asfaltata che conduce al cospetto della zona più suggestiva, oppure seguire il sentiero alto che culmina nella scalinata formata dai 162 gradini panoramici che sovrastano tutta l’area.

Fotolia_175713455_Subscription_Monthly_M

I punti più interessanti
Uno dei punti più suggestivi dell’intero percorso è senza dubbio The Giant’s Organ, formato da un agglomerato di colonne alte circa 12 metri. Una scultura naturale stupefacente, che incorniciata dai panorami circostanti assume caratteristiche uniche. Molto particolari sono anche The Giant’s Boot, la roccia a forma di stivale, The Whishing Chair, la celebre distesa di colonnine esagonali e The Camel, l’isolotto che ricorda un cammello accovacciato situato a pochi metri dalla riva. All’ingresso del percorso turistico non mancano i punti ristoro, i servizi igienici ed alcuni interessanti negozi di souvenir.

 

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 18 de Gennaio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata