Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Finnair: al check-in pesa il bagaglio e…il passeggero
esperienzes

Finnair: al check-in pesa il bagaglio e…il passeggero

Esperienza

Vi sareste mai aspettati che una compagnia area arrivasse a pesare i passeggeri? È quel che accade sui voli della compagnia di bandiera finlandese Finnair: un metodo insolito per verificare se le stime utilizzate dalle compagnie aeree siano esatte o meno!

Pubblicità

finlandia

Finnair decide di pesare i passeggeri

L’invito della compagnia finlandese è perentorio e, a dire il vero, genera una certa ilarità. Prima vengono pesati i bagagli e poi le persone (che possono tranquillamente rifiutarsi di salire sulla bilancia). L’obiettivo non è, come è facile pensare, tassare i chili in eccesso (politica adottata da Samoa Air), ma capire se i parametri utilizzati dalle compagnie di volo siano reali oppure no. Päivyt Tallqvist, direttore dell’ufficio comunicazione della Finnair, ha spiegato che le compagnie aeree conoscono il peso medio dei velivoli, delle valigie riposte all’interno delle stive e persino dei bagagli a mano, ma non quello dei passeggeri: un dato importantissimo, ma sconosciuto. Possedere dati reali, aggiunge, aiuterebbe le compagnie a dosare il carburante necessario per ciascun volo e ad organizzare misure dedicate alla sicurezza molto più efficaci.

Il successo ottenuto dall’iniziativa

Quanti sono i passeggeri che finora hanno accettato di farsi pesare dai controllori di volo Finnair? Il numero è ancora basso: per ora, infatti, soltanto 180 persone hanno sposato l’iniziativa della compagnia. Un dato che testimonia come ai passeggeri non sia certo piaciuta questa singolare richiesta. Ma l’azienda non molla. Per ottenere un campione sufficiente occorrono almeno 2 mila persone, ma nel frattempo sono emerse alcune interessanti novità. Secondo le indicazioni ufficiali offerte dalla EASA (la European Aviation Safety Agency), gli uomini pesano in media 84,6 kg, le donne 66,5 kg e i bambini sotto i 12 anni 30,7 kg. Finnair ha cominciato a pesare i passeggeri perché secondo i dirigenti della compagnia i dati appena espressi sarebbero lontani dalla realtà.

Un’idea che consentirebbe di ottimizzare i costi sostenuti dalle compagnie

La società ha fatto notare come gli uomini che sono soliti viaggiare in prima classe pesano di più rispetto a coloro che optano per la classe economy. Per le donne, invece, sarebbe vero l’esatto contrario. Pertanto, l’idea sarebbe quella di realizzare standard più vicini alla realtà e al proprio pubblico, in modo da sviluppare una strategia capace di ottimizzare i costi della compagnia. Il campione ottenuto terrà conto anche delle stagioni, poiché, come è normale che sia, i passeggeri che accettano di farsi pesare sono vestiti e gli abiti invernali soprattutto in Finlandia pesano di più!

finlandia

Pubblicità

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 14 de Dicembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata