Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Finalmente in Vacanza! Ma solo se Fido e Micio vengono con me!
esperienzes

Finalmente in Vacanza! Ma solo se Fido e Micio vengono con me!

Esperienza

Il nostro quattro zampe ci dona affetto, vicinanza e buonumore tutto l’anno, fa parte della famiglia a tutti gli effetti, perché mai dovremmo separarcene quando andiamo in vacanza?

Pubblicità

A qualcuno potrà sembrare complicato organizzare un periodo di villeggiatura portando con sè il proprio cane o il proprio gatto, ma in realtà le cose sono più semplici di quel che pensiamo. Negli ultimi anni, grazie anche ad una sensibilità sul tema che si sta allargando a macchia d’olio, sono diventate sempre più numerose le strutture come case, alberghi, b&b, spiagge che aprono volentieri le porte anche a chi si sposta con un peloso al seguito. E anche le compagnie aeree e di navigazione si sono attrezzate in tal senso, per garantire un viaggio confortevole sia a noi che al nostro animale domestico.

In viaggio con il nostro quattro zampe

In auto è tutto molto semplice, trasportino per Micio, un posticino confortevole per Fido, ciotole con acqua e cibo a portata di mano e una sosta ogni tanto, ci aiuteranno ad arrivare a destinazione nel migliore dei modi. E se il nostro amico soffre il mal d’auto facciamoci consigliare dal veterinario un farmaco adatto allo scopo.
Se ci spostiamo in treno, possiamo consultare la pagina dedicata al trasporto degli animali domestici sul sito di Trenitalia al link http://www.trenitalia.com/tcom/Offerte-e-servizi/Il-trasporto-degli-animali-domestici, dove troveremo tutte le info necessarie.
Idem per le compagnie di navigazione e aeree. Quasi tutte accettano il trasporto in cabina insieme al proprietario, ma è sempre meglio consultare i siti di riferimento per conoscere tutti i dettagli relativi ad eventuali costi aggiuntivi e richieste particolari come per esempio, le dimensioni del trasportino.
Se siamo diretti all’estero è fondamentale informarsi sulle normative del paese di destinazione, per quanto riguarda le richieste sanitarie per l’espatrio dei nostri amici animali. Il consiglio è di consultare la pagina dedicata sul sito della Polizia di Stato http://poliziadistato.it/articolo/259-Viaggiare_con_i_nostri_amici

Pubblicità

Le strutture pet-friendly

Ogni campeggio, albergo, appartamento, bed & breakfast ha le sue regole, informiamoci al momento della prenotazione. Sono ormai moltissime le strutture che sono liete di accogliere i nostri pet, gratuitamente o a pagamento, in Italia o all’estero. Esistono anche spiagge appositamente attrezzate per chi desidera godersi la vacanza insieme al proprio cane.
E sono davvero tanti anche i siti dedicati al viaggiatore con animale al seguito che forniscono tutte le informazioni del caso. E’ sufficiente fare una rapida ricerca in internet per trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno: destinazioni, prezzi, consigli, recensioni e valutazioni delle strutture lasciate dagli utenti, in base alla loro esperienza.
Segnaliamo qui solo il sito vacanze bestiali http://www.vacanzebestiali.org/, gestito dall’ENPA che, in collaborazione con Federalberghi, offre l’opportunità di trovare rapidamente la struttura adatta ad accogliere il nostro animale domestico. Oltre a fornire preziosi consigli che potranno esserci utili per vivere al meglio la vacanza.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Maggio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata