A Ponte di Legno (Brescia) nella sera di sabato 23 marzo 2019 si terrà la 26^ edizione del Luna Rally, il raduno notturno di sci-alpinistico che illumina con una maestosa fiaccolata le creste del Passo del Tonale e che si rivolge a sciatori provetti e non.
Pubblicità
Il Luna Rally è un raduno non cronometrato di sci-alpinistico che si tiene a Ponte di Legno, una località montana in provincia di Brescia facente parte della Valle Camonica e collegata al Trentino-Alto Adige per mezzo del Passo del Tonale e al comune di Sondrio tramite il Passo Gavia.
Il comune si trova a 1.258 metri s.l.m. e fa parte del carosello sciistico dell’Adamello Ski; dispone di circa 100 km di piste e di numerosissime strutture ricettive. Ponte di Legno offre di tutto: dal wellness allo sport, dalle escursioni estive e invernali (anche in bici) ad eventi diurni e notturni in alta quota. Da Ponte di Legno parte una cabinovia che in poco più di 15 minuti vi consente di raggiungere le piste del Passo del Tonale da dove parte il percorso del Luna Rally.
La discesa in notturna del Luna Rally è organizzata dalla sezione Pezzo-Pontedilegno del C.A.I. e si snoda in un tracciato di complessivi 9,5 km, con un dislivello pari a 800 metri. La partenza del Luna Rally è prevista per le ore 19:00 di sabato 23 marzo p.v. dal Sacrario Militare del Passo del Tonale, posto in Trentino-Alto Adige lungo la statale SS42 che collega la Val di Sole con la Valle Camonica.
Da questo luogo suggestivo parte il percorso della fiaccolata su sci che si svilupperà toccando Malga Valbiolo (2.244 metri s.l.m.), la Cima del Tonale Occidentale (o Passo dei Contrabbandieri, a 2.679 metri s.l.m.) e Malga Serodine di Dentro (2.425 metri s.l.m.) per poi tornare al punto di partenza, ossia al Sacrario Militare.
Pubblicità
foto : Skialper
Per partecipare al Luna Rally 2019 dovete inviare una pre-iscrizione al n.ro di fax 0364/92660 o alla mail info@caipezzoponedilegno.it entro le ore 12:00 del 23 marzo p.v. Potete iscrivervi al raduno anche il 23 marzo p.v. recandovi, a partire dalle 17:30, presso gli uffici Adamello Ski del Passo del Tonale (biglietterie della cabinovia Paradiso, della seggiovia Serodine o gli uffici di Ponte di Legno, in Via Circonvallazione 1/a).
La quota di partecipazione è di 30 euro e vi dà diritto anche a un buono pasto e a un gadget ricordo della manifestazione. Secondo le indicazioni dell’ente organizzatore, l’evento si terrà con qualsiasi condizione atmosferica e il suo tracciato potrebbe subire delle piccole variazioni se l’innevamento delle piste non dovesse essere ottimale. Tenete presente che i partecipanti dovranno indossare sia il casco che la pila frontale e non potranno usare racchette da neve o slittini.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata