Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Fame da viaggio? i 10 snack sani e comodi da avere sempre con sé
esperienzes

Fame da viaggio? i 10 snack sani e comodi da avere sempre con sé

Esperienza

Nella lista delle cose da portare con sé in vacanza, non possono mancare degli snack per prevenire la fame da viaggio, soprattutto se questo è particolarmente lungo. Vediamo quali sono gli spuntini da prediligere e perché.

Pubblicità

Snack salati o dolci

Patatine, salatini, cracker, merendine e biscotti sono comodi, saporiti e sfiziosi ma hanno diverse controindicazioni: appesantiscono lo stomaco e affaticano il fegato, rendendo così ancora più stressante per il fisico qualsiasi spostamento; disidratano, cosa che compromette la regolare funzionalità intestinale e accentua il disagio da jet lag; non saziano ma gonfiano, e possono irritare il colon.

Cereali e cioccolato

Cereali senza zucchero, preferibilmente integrali, e una barretta di cioccolato fondente sono golosi, comodi da consumare e facili da digerire. I cereali saziano, garantiscono un ottimo apporto vitaminico e aiutano a mantenere la regolarità intestinale, mentre il cioccolato fondente (meglio se con un’elevata percentuale di cacao) dà energia e stimola la produzione di endorfine, garantendo così un senso di benessere generale e facilitando il riposo. Sono un cibo ideale per vincere la fame da viaggio…fame da viaggio

Frutta secca e semi tostati non salati

Oltre a essere pratici da portare in viaggio, questi snack sono salutari, saziano, danno una bella carica di energia e hanno relativamente poche calorie. Semi di girasole, mandorle, pistacchi e anacardi contengono lipidi ma si tratta di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (i cosiddettiu grassi buoni), che combattono il colesterolo, sono fonte di vitamine e sali minerali, proteggono il fegato e apportano molte fibre, utili per sconfiggere sia il gonfiore addominale sia la stitichezza.

Fotolia_147642978_Subscription_Monthly_M

Frutta disidratata senza zucchero

La frutta fa bene, si sa, ed è l’ideale per calmare la fame, ma non è sempre agevole da portare con sé. Per combattere la fame da viaggio le confezioni di frutta disidratata (per esempio: mele, fragole, ananas, banana) rappresentano un buon compromesso, nonché uno snack sano, gustoso e poco calorico. In più, i pezzetti di frutta disidratata possono essere aggiunti a uno yogurt naturale, per uno spuntino più ricco e goloso, ma sempre molto comodo da consumare e sano.

Pubblicità

Carote

Un sacchettino di carote fresche tagliate a fiammifero è l’ideale contro la fame da viaggio, per colmare un languore senza appesantire troppo e facendo un favore a tutto l’organismo. Le carote, oltre a essere molto saporite, hanno moltissime proprietà benefiche: fanno bene allo stomaco, aiutano l’intestino, facilitano la diuresi (il loro effetto drenante previene il gonfiore, soprattutto quello delle gambe) e stimolano la produzione di melanina, proteggendo così la pelle dai raggi UV.

fame da viaggio

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata