Se c’è qualcosa che sorprende a prima vista a Francoforte è la torre Eschenheimer, un antico forte medievale del secolo XV che contrasta con gli altri edifici moderni della città. Come se si trovasse lì per caso, la torre è rimasta intatta fino ad oggi e ci racconta un po’ della storia medievale di questi luoghi.
Pubblicità
Situata vicino ai giardini di Bockenheim, la torre misura 47 metri di altezza ed ha 8 piani. Fu costruita tra il 1426 e il 1428 come torre di vigilanza anche se, successivamente, fu utilizzata anche come carcere.
Una delle sue caratteristiche curiose è il vessillo in metallo, a forma di bandiera, contenente il numero 9, posizionato nella parte più alta della torre. Si diche che fu inserito in onore di Hans Winkelsee, un cacciatore a cui sarebbe stata concessa la grazia se fosse riuscito a colpire il centro della bandiera che svettava sulla cima. Ce la fece con 9 colpi di fucile.
Pubblicità
L’origine della sua costruzione risale al 1400, quando l’imperatore decise che la torre Eschenheimer sarebbe stata il principale punto di accesso della città. 400 anni dopo, il governo constatò la necessità di dotare la città di un sistema di difesa migliore e decise di eliminare le mura e le porte. Ovviamente la torre sopravvisse grazie all’ambasciatore francese Court d’Hedouville.
Pensata per la battaglia e con uno stile simile all’Alcazar di Segovia, fu costruita su ispirazione della torre Adolfstrum di Hessen, con la costruzione di torrioni da cui gli ufficiali potevano avere un ampio campo visivo. Attualmente si può accedere alla torre mediante un accesso principale, ance se fino all’inizio del XX secolo Eschenheimer si trovava isolata dalla vita cittadina, come su un’isola.
Il primo piano ospita oggi uno splendido ristorante. Inoltre dalla torre è possibile accedere direttamente alla metropolitana.
Senza dubbio la torre di Eschenheimer è uno dei simboli di Francoforte, non solo perché si tratta dell’edificio più antico della città ma per il fatto che si sia conservato durante gli anni.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata