Pubblicità
Le spose pakistane musulmane di solito indossano un abito con maniche lunghe o a tre quarti, anche se i vestiti meno tradizionali hanno maniche corte o sono senza maniche, per mostrare gli splendidi tatuaggi all’henné, detti mehendi.
Pubblicità
Le spose pakistane musulmane di solito indossano un abito con maniche lunghe o a tre quarti, anche se i vestiti meno tradizionali hanno maniche corte o sono senza maniche, per mostrare gli splendidi tatuaggi all’henné, detti mehendi.
Le spose giapponesi si vestono con un kimono bianco ed utilizzano una decorazione nei capelli chiamata tsunokakushi, che nasconde i così detti ‘corni della gelosia’. Simboleggia l’intenzione di essere una sposa obbediente e conciliante.
Il vestito da sposa tradizionale egiziano è molto lungo, con ampia coda. Spesso il modello ha diversi drappeggi. Solitamente la sposa ha le mani decorati con tatuaggi all’henné.
In Cina le donne vestono il qipao, un capo formato da un solo drappo, bordato con disegni e ricami dorati. Le donne del sud usano lo cheongsam o qun gua, un vestito da sposa formato da due elementi distinti e deconrato con dragoni e fenici.
In alcune zone dell’India, il colore tradizionale dell’abito da sposa è il rosso. Simboleggia la prosperità anche se oggi, molte donne optano per colori differenti. Un’usanza tipica è quella di decorare le mani e i piedi con l’henné. La sposa, inoltre, è solita indossare decine di braccialetti, su entrambe le braccia.
Pubblicità
Ogni isola indonesiana ha la propria moda riguardo agli abiti da sposa, ed i vestiti variano a seconda della religione degli sposi. Spesso le ragazze utilizzano abiti molto colorati e decorati. I copricapi utilizzati sono solitamente molto particolari.
Secondo il rito tradizionale la sposa deve avere un numero dispari di trecce. Quando le viene posto il velo la sposa se lo deve togliere due volte. Questo gesto simboleggia la forza e la resistenza della futura sposa. Solo alla terza volta, la ragazza accetta di diventare una moglie.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata