Ne avete mai sentito parlare? La Soap Kayak Race è una delle manifestazioni più coinvolgenti dell’estate lombarda e anche solo assistervi può rappresentare un buon motivo per trascorrere una giornata fuori porta.
Pubblicità
Domenica 14 giugno ad Imbersago andrà in scena la tappa inaugurale della Soap Kayak Race Championship, la spettacolare gara che si tiene su speciali canoe realizzate in cartone. La competizione è animata da un forte spirito ecologico ed il materiale usato per l’imbarcazione deriva da cartoni riciclati.
La tappa di Imbersago sarà caratterizzata da un coefficiente di difficoltà elevato, considerato che sarà necessario risalire il corso del fiume. Ciò farà in modo che gli equipaggi arriveranno al traguardo veramente stremati. Non mancheranno ostacoli ed imprevisti sistemati lungo il tracciato, allo scopo di renderlo ancor più impegnativo. La competizione è patrocinata dal Parco Naturale Adda Nord, dal Comune di Imbersago, dalla Pro Loco e dalla Protezione Civile.
Imbersago è una graziosa località situata a ridosso delle Prealpi lombarde, in provincia di Lecco. Sorge 40 km a nord di Milano e raggiungerla non è affatto difficile. Tutte le squadre al via dovranno costruirsi una canoa biposto in 2 ore, usando i 7 metri quadri di cartone e il nastro adesivo messi a disposizione dagli organizzatori.
Terminata la gara di creatività, avrà inizio quella vera e propria, a bordo dell’imbarcazione di fortuna. La Soap Kayak Race si tiene su un percorso predeterminato, lungo poche centinaia di metri. L’iscrizione alla gara è gratuita, così come tutto l’occorrente.
Pubblicità
Il campionato terminerà soltanto la prima domenica di settembre, quando la Soap Kayak Race Extreme, la più lunga regata al mondo compiuta su imbarcazioni di fortuna, darà spettacolo avvicinando a questa competizione migliaia di curiosi.
La sfida sulle acque del fiume risulta ancora più suggestiva grazie al numero di difficoltà ed imprevisti disseminati lungo il percorso. La Soap Kayak Race si terrà sul fiume Adda, nell’incantevole scenografia del Parco Naturale Adda Nord, su un percorso lungo poco più di 4 chilometri e compreso tra il ponte di Brivio e il traghetto di Leonardo da Vinci ad Imbersago.
All’iniziativa potranno partecipare soltanto le squadre che in passato si sono già aggiudicate il trofeo o che hanno mostrato buone abilità sia nella navigazione che nella fase di realizzazione della canoa. Pronti ad assistere alla competizione più folle dell’estate?
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata