Da qualche tempo si sta diffondendo una filosofia del vivere minimal che inevitabilmente coinvolge anche l’ambito del turismo: il viaggio diventa un’esperienza di vita che riscopre i veri valori e permette di vivere pienamente l’esperienza. Ma come fare a viaggiare leggeri e perché è così bello? Ecco tutto quello che dovete sapere.
Pubblicità
Se pensate al viaggio minimal come ad un’esperienza prettamente low cost vi sbagliate di grosso. Applicare il concetto del minimalismo in viaggio vuol dire essenzialmente tralasciare tutto quello che è superfluo e concentrarsi soltanto sull’esperienza di conoscenza di un posto nuovo. In particolare, il cambiamento di pensiero inizia con la preparazione del bagaglio che deve contenere tutto quello che serve per viaggiare comodi ma senza prevedere cose superflue: chi non si è mai trovato nella situazione di portare in vacanza capi di abbigliamento che non si indossano e ritornano praticamente intatti a casa? Viaggiando minimal potrete provare quella sensazione entusiasmante di viaggiare senza preoccupazioni, portando solo il minimo indispensabile e potendosi concentrare sul vivere pienamente l’esperienza di viaggio, di conoscenza non solo di quello che c’è fuori ma anche di se stessi.
Spesso si tende a preoccuparsi più dell’apparenza che della sostanza e per questo motivo si perde di vista il vero obiettivo di un viaggio, ossia la conoscenza del diverso. Quando si ha la mente troppo occupata dai bagagli, da quello che si deve portare e vivete con angoscia il momento in cui dovete preparare i bagagli per ripartire, con il timore di scordare qualcosa? Il bello del minimalismo di viaggio è proprio questo: si limitano al massimo tutte le preoccupazioni superflue per avere il tempo e lo spazio necessario per riuscire a godere di ogni momenti della scoperta del nuovo. Potete considerare il minimalismo in viaggio come una ricerca di semplicità e consapevolezza. Inoltre viaggiare minimal permette anche di risparmiare qualcosina, ad esempio per quanto riguarda il costo del bagaglio aggiuntivo, mettendo da parte un budget che servirà magari per il vostro prossimo viaggio.
Viaggiare minimal ha un forte impatto anche sulla preparazione del bagaglio. Ad esempio, quando viaggiate leggeri, potete portare con voi solo il necessario, privilegiando capi di buona qualità, soprattutto per quanto riguarda la scelta dei tessuti che devono essere preferibilmente naturali. Inoltre risparmiare spazio in valigia vuol dire anche avere la possibilità di portare con sé piccoli oggetti utili che possono essere donati durante il viaggio, soprattutto per le mete meno ricche ma ugualmente bellissime.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata