Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Detox anche in vacanza: come sceglie dove pranzare il perfetto viaggiatore healthy?
esperienzes

Detox anche in vacanza: come sceglie dove pranzare il perfetto viaggiatore healthy?

Esperienza
Uno dei crucci più grandi di chi ama spostarsi è quello di riuscire a non scombussolare le proprie abitudini alimentari. Ecco cinque consigli per scegliere dove pranzare e mangiare sano anche in viaggio.

5) Osserva gli abitanti del luogo
La prima regola da seguire per scegliere un posto salutare ed economico in cui mangiare è quella di tenere aperti gli occhi. I posti più frequentati dagli abitanti del luogo sono, solitamente, anche quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo. Puoi scoprirlo facilmente dando un’occhiata alla tipologia di clientela: preferisci i posti frequentati da famiglie con bambini o persone anziane per andare sul sicuro.

4) Preferisci frutta e verdura
Quando si viaggia, la tentazione è sempre quella di assaggiare tutte le stranezze presenti sul menù. Scegliere i piatti più insoliti ed esotici, magari accompagnati da alcolici, è la via sicura per mettere a dura prova il nostro apparato digerente. Sì, quindi, a qualche concessione, ma senza esagerare. Cerca di optare per lo più per frutta e verdura di stagione, concedendoti solo un assaggio degli irrinunciabili piatti tipici del luogo. Evita anche, se possibile, i menù turistici con combinazioni preconfezionate.

Pubblicità


3) Pianifica i tuoi pasti
Per conservare il proprio benessere serve anche un pizzico di autodisciplina. Cosa potrebbe davvero aiutarti? La pianificazione dei tuoi pasti. Cerca di rispettare i tuoi orari abituali, se possibile, e di svolgere accurate ricerche sul web per scovare i migliori punti di ristoro della zona in cui ti trovi prima di uscire dalla camera d’albergo. Puoi utilizzare le apposite app di geo-localizzazione, dando sempre un’occhiata alle recensioni degli utenti più affidabili.


2) Non trascurare la colazione
Le formule di pernottamento con colazione inclusa sono sempre più frequenti e apprezzate. Del resto, iniziare la giornata dopo aver fatto un pasto variegato e abbondante è un modo sicuro per procurarsi l’energia necessaria ad affrontare una giornata di esplorazioni. Se hai a disposizione un buffet, preferisci le spremute fresche, il pane integrale e lo yogurt magro: ti aiuteranno a mantenere la regolarità intestinale. In questo modo, anche il pranzo potrà essere più leggero e salutare e tenderai a eivtare di abbuffarti.


1) Non chiedere consiglio alla reception dell’albergo
In molti casi i receptionist sono persone oneste e affidabili, ma può capitare che i consigli sui locali da frequentare non siano del tutto trasparenti. Meglio non chiedere indicazioni, quindi, a chi potrebbe indirizzarti in ristoranti convenzionati, sui quali l’albergatore potrebbe percepire una percentuale di guadagno. Affidati, piuttosto, ai consigli dei viaggiatori abituali.

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Luglio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata