Il Portogallo è una destinazione sempre più in voga grazie alle sue spiagge incantevoli ed al fascino irresistibile di città come Lisbona e Oporto. Anche la gastronomia è un punto a favore per scegliere questo paese, che ha piatti specifici a seconda della regione. Ecco le principali leccornie della ricca culinaria portoghese.
Pubblicità
É il re assoluto della culinaria portoghese. Si dice che in Portogallo ci sono 365 ricette diverse per cucinarlo, una per ogni giorno dell’anno. Una delle più note e tradizionali è il Bacalhau à Brás: si prepara con pezzi di baccalá secco, conditi con peperoni e patate lesse.
È uno dei piatti tipici della regione dell’Algarve. È una specie di brodo a base di verdure, pesce o carne o frutti di mare. A volte puó essere cucinato anche con la carne. La caratteristica principale è che si usa una pentola di rame di piccole dimensioni chiamata per l’appunto cataplana, che da il suo nome al piatto. È molto comune vederla nei negozietti di souvenirs di Portimao e Faro.
Il riso è un prodotto molto comune nella cucina portoghese. Una delle ricette più tipiche è l’arroz caldoso de marisco, un piatto a metà strada fra il risotto italiano cremoso e la paella spagnola. Per cucinarlo si usano molluschi, crostacei e verdure, e si aggiunge alla fine una spolverata di prezzemolo tritato.
Le sardine alla brace sono un piatto tipico della culinaria portoghese soprattutto durante i mesi estivi. Normalmente si preparano alla brace e si servono su una fetta di pane. Si tratta di un piatto semplice e delizioso, e che inoltre è molto economico.
Pubblicità
È un’altra delle specialitá della culinaria portoghese. È molto più adatto ai mesi invernali, perché è un piatto un pò forte. Si prepara con vari tipi di carne, verdure, riso e fagioli. È senza dubbio una delle ricette più popolari di tutto il Portogallo.
È un polipo stufato in pentola e poi grigliato, per renderlo così tenero da poterlo tagliare con la forchetta. Viene servito con una salsa a base di olio, prezzemolo e aglio e suole essere accompagnato da patate novelle al forno.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata