Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Cratere dei Diamanti Arkansas: tutte le info per visitare l’unica miniera aperta al pubblico
esperienzes

Cratere dei Diamanti Arkansas: tutte le info per visitare l’unica miniera aperta al pubblico

Esperienza

Cos’è il Cratere dei Diamanti e dove si trova? Ecco una serie di informazioni utili e curiosità circa l’unica miniera di diamanti visitabile al mondo. Pronti ad intraprendere un’esperienza indimenticabile e perché no, fruttuosa?

Pubblicità

La prima miniera pubblica di diamanti

In tempi di crisi ognuno tenta di arrotondare come può. Uno di questi è cercare fortuna presso il Cratere dei Diamanti, la grande miniera pubblica situata in Arkansas, all’interno del “Diamonds State Park”. Se pensate che si tratti di una bufala, dovete sapere che sono migliaia i turisti che ogni anno giungono fin qui alla ricerca di pietre preziose. L’area sorge nella parte centro-meridionale degli Stati Uniti, a poca distanza dal confine col Texas e l’Oklahoma e ad un centinaio di chilometri da Little Rock. Il villaggio più vicino alla miniera è Murfreesboro. Per accedere a quello che è diventato un punto fermo del turismo in America, è necessario pagare un ticket di soli 10 dollari (il prezzo per i bambini con meno di 13 anni è di 6 dollari, mentre al di sotto dei 5 anni d’età si entra gratuitamente).

rawImage

Un’esperienza unica

Quella al Cratere dei Diamanti è un’esperienza unica, in grado di rendere ciascun turista un vero cercatore di gemme. Certo, il filone principale sembra ormai esaurito, eppure c’è chi giura che nel sottosuolo di questa località sia ancora possibile trovare pietre preziose di buone dimensioni. La posizione dell’area, che sorge nei pressi di diverse località importanti, la rende facile da raggiungere, sia con i mezzi di trasporto pubblici, che in auto. Da Oklahoma City basta percorrere la I-40 E e la strada statale “Indian Turnpike”, mentre chi parte da Dallas deve imboccare la I-30 E. Da Memphis, invece, è necessario percorre la I-40 W e poi la I-30 W. Al mondo non esiste nessun altro luogo di questo tipo. La sua notorietà crebbe improvvisamente a partire dal 1906, quando un contadino del luogo, John Huddlestone, trovò due diamanti nei suoi terreni.

Cratere dei Diamanti Arkansas:

L’apertura al pubblico

Dopo alcuni anni e precisamente nel 1952, il Cratere dei Diamanti fu aperto al pubblico e nel 1972 il governo degli Stati Uniti decise di dichiarare l’area parco nazionale. Le pietre preziose che caratterizzano la zona furono spinte verso la superficie da un’enorme bolla di magma in risalita. A crearle furono le temperature elevatissime raggiunte al di sotto della crosta terrestre, che non originarono soltanto i diamanti, ma anche le altre gemme tuttora disseminate all’interno del parco. Finora, la zona ha restituito diciannove pietre preziose, fra cui il celebre “Uncle Sam”, un grosso diamante di circa 13 carati! E se foste proprio voi a trovare il ventesimo diamante dell’area?

Pubblicità

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 2 de Marzo de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

?>
Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata