Se state organizzando un viaggio in Polonia, sappiate che a Cracovia c’è un meraviglioso mondo sotterraneo scavato nel sale: si tratta delle Miniere di Sale di Wieliczka, una Cattedrale in salgemma dichiarata Patrimonio dell’UNESCO.
Pubblicità
La città scavata nel sale: ecco le Miniere di Sale di Wieliczka
Cracovia è una città ricca di cose da vedere, dalla Piazza Rynek Główny al Museo Czartoryski, dove è esposta la “Dama dell’Ermellino” di Leonardo da Vinci. Poco distante da Cracovia, a circa 10 Km, c’è un altro luogo che non potete assolutamente perdervi: si tratta delle Miniere di Sale di Wieliczka, scavate nel XIII secolo e in attività fino alla fine del ‘900, costituendo la principale industria di tutta la Polonia. Si sviluppano su ben 9 livelli, sono lunghe 245 Km e custodiscono all’incirca 200 km di cunicoli e gallerie scavate nel sale.
Potete visitare le miniere attraverso il Percorso Turistico che parte dal Pozzo Danilowcz. In 3 ore attraverserete poco più di 3 Km e incontrerete una trattoria sotterranea, laghetti salini avvolti dalle note di Chopin e numerose sale di grande fascino: tra queste spiccano la Camera Copernico, in onore dell’astronomi che visitò il sito nel XV secolo, la Camera Pieskowa Skala con la scalinata monumentale e la vasta Camera Michalowice.
Godetevi l’atmosfera mistica della splendida Cappella di Santa Kinga, in onore della santa vissuta nel XII secolo: un unico blocco di sale costituisce il pavimento, grandi lampadari in sale illuminano l’ambiente, impreziosito dalla statua in sale di Giovanni Paolo II, un presepe della Terra Santa e la riproduzione dell’Ultima Cena.
Una giornata da minatore
Pubblicità
La Cappella di Santa Kinga è presente anche nel Percorso del Pellegrino, di chiaro stampo religioso. Questa scelta vi porterà a scoprire altre grotte di sale convertite in luoghi di culto, tra le quali la colorata Cappella di San Giovanni e quella di Sant’Antonio, antichissima e ricca di statue plasmate nel sale dai minatori.
Se volete esplorare le Miniere di Sale di Wieliczka in maniera alternativa, optate allora per il Percorso Minerario. Qui vestirete i panni degli antichi minatori e, con tutta l’attrezzatura in dotazione, vi ritroverete a cercare il sale e ad avventurarvi tra i labirintici cunicoli delle miniere. Avrete la possibilità di analizzare l’aria di questo sito, particolarmente salubre e ricca di magnesio, calcio e cloruro di sodio. Non a caso, presso la Grotta del Lago Wessel, nel cuore delle Miniere di Sale di Wieliczka, si trova una sorta di centro benessere perfetto per curare varie patologie dell’apparato respiratorio.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata