È una esplorazione nell’anima quella che si compie affrontando un viaggio in Cile e Bolivia alla scoperta delle bellezze che si trovano su di un territorio tanto selvaggio quanto bellissimo e poco conosciuto. Ecco alcuni spunti che vi possono essere utili per stimolare la vostra fantasia e la voglia di avventura.
Pubblicità
Pare impossibile che la Bolivia sia la nazione più povera di tutto il Sud America, se si considerano le sue bellezze . Ma questo freddo dato economico non incide affatto sui paesaggi stupendi che questo Paese andino offre ai suoi visitatori che possono trovare desertici altopiani ad oltre quattromila metri di altitudine incorniciati da montagne che superano facilmente quota seimila coniugati con le testimonianze dell’antico popolo Inca.
La natura in Bolivia è la vera protagonista anche per via di un ambiente incontaminato che tale rimane per la scarsità di abitanti. Se volete scoprire la Bolivia dovete partire dalla sua Capitale, La Paz. Arroccata sul fondo di un canyon a 4100 metri di altezza, la città esibisce tutta la sua particolare bellezza che viene arricchita dalla prima tappa di viaggio: il Lago Titicaca, confinante con il Perù, caratterizzato dall’Isla del Sol che custodisce il sito Inca di Chincana con rovine di importanti palazzi.
La vostra seconda meta deve essere Sucre con i suoi folkloristici mercatini artigianali, nei cui dintorni si trova un imponente sito paleontologico con tracce di dinosauri risalenti ad una sessantina di milioni di anni fa. Potosì, la città più alta al mondo, è sarà la vostra terza tappa di viaggio sia per vedere il suo millenario mercato che per scoprire le sorgenti di Tarapaya da dove sgorga una calda acqua ricca di minerali.
Pubblicità
Dovete proseguire il vostro viaggio entrando in Cile e arrivando al piccolo paesino di San Pedro de Atacama con la bellissima Valle della Luna, che ricorda molto da vicino, il suolo lunare.
Non perdetevi la visita del caratteristico villaggio di Caspana e la Laguna Chaxa dove si trova il Salar de Atacama: si tratta della salina più estesa del Cile con i suoi quattromila chilometri quadrati.
Le vicine Laguna Blanca e Lagna Verde vi annunceranno l’incredibile Laguna Colorada dalle acque rosso brillante che risultano habitat ideale per migliaia di fenicotteri. La bellezza della natura si manifesta con diverse formazioni rocciose come quella dell’Arbol de Piedra e con gli estesi altipiani sede di molti Salar e di vulcani e grotte, un tempo abitati da antiche etnie locali.
Il viaggio in Cile e Bolivia è indirizzato verso un pubblico capace di affrontare fatiche fisiche e un clima dove l’aria, per via delle altezze, risulta essere rarefatta. Tuttavia rimane un sogno che vi meritate di vivere.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata