La Ciclovia del Po è uno straordinario percorso che partendo dalla sorgente del Po arriva al suo Delta. Sarà un itinerario in bici alla scoperta di luoghi unici e paesaggi inediti che si snoderanno attraverso verdi distese incantate.
Pubblicità
Il tour in bici seguendo la Ciclovia del Po è un’occasione per scoprire quanto sia variegato il paesaggio nel nord-Italia. Viaggiando in bicicletta potrete cogliere il meglio del territorio attraversato. Borghi e paesi, campi coltivati e pianure si alternano durante il tragitto rendendo la vostra esperienza in bici unica e irripetibile. Il bello della bici è che potrete fermarvi quando ne avrete voglia o sarete stanchi a dispetto del tempo e degli impegni. La fontana del paese o il ruscello è sempre lì a offrirvi refrigerio in una giornata di sole.
La Ciclovia del Po prevede Tappe e Itinerari che toccano le località più belle e i più famosi centri artistici. Ecco le Tappe:
Tappa 01: Paesana-Racconigi
Tappa 02: Racconigi-Torino
Tappa 03: Torino-Crescentino
Tappa 04: Crescentino-Valenza
Tappa 05: Valenza-Pavia
Tappa 06: Pavia-Piacenza
Tappa 07: Piacenza-Cremona
Tappa 08: Cremona-Casalmaggiore
Tappa 09: Casalmaggiore-Borgoforte
Tappa 10: Borgoforte- Ostiglia
Tappa 11: Ostiglia-Bondeno
Tappa 12: Bondeno-Ferrara
Tappa 13: Ferrara-Mesola
Tappa 14: Mesola-Porto Tolle
La vostra pedalata in riva al fiume Po è resa sicura dalla possibilità di passare alternativamente da una sponda all’altra quando il terreno risulta tortuoso. Certo, maggiore suggestione è regalata dai sentieri fuori strada. Questi ultimi sono consigliati se la vostra bici è dotata di ruote adeguate a terreni campestri. Un esempio sono le carrarecce in prossimità della confluenza Sesia-Po a Pieve del Cairo oppure il tratto ovest in provincia di Piacenza. Fanno parte dei sentieri fuori-strada anche le golene di Pomponesco e Portirolo in provincia di Mantova e Sissa e Colorno a Parma.
Pubblicità
Pedalare lungo la Ciclovia del Po non è solo sport ma anche riscoperta delle bellezze naturalistiche, gastronomiche e culturali del Bel Paese. Lungo il tragitto avrete la possibilità di soggiornare presso hotel, ostelli e strutture che offriranno il meglio dell’ospitalità. Le regioni attraversate hanno ognuna la sua tradizione e la sua cucina. Gustare le specialità gastronomiche caratteristiche è il lato conviviale del vostro viaggio lungo la Ciclovia del Po.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata