Non c’è al mondo un amante della natura più selvaggia che non desideri di andare almeno una volta nella vita in Patagonia. Ebbene se siete uno di questi, sappiate che in questa remota regione sorgono le meravigliose Cattedrali di Marmo.
Pubblicità
Le Cattedrali di Marmo, altrimenti note come Marble Caves, si trovano a 265 km da Coyhaique, nella provincia di Aysén e a più di 2000 km dalla capitale cilena Santiago. Le Cattedrali di Marmo non sono altro che grotte formatesi presso un isolotto di granito, punteggiato di poca vegetazione posto al centro del lago glaciale General Carrera.
Lo specchio d’acqua, alimentato dai ghiacciai della cordigliera delle Ande, è chiamato Chelenko dai Tehuelchesdagli, antichi abitanti di questa remota zona nell’estremo sud della Patagonia. Queste cavità naturali sono nate grazie alla secolare azione delle acque del lago sulle pareti rocciose: il risultato sono grotte ricche di bianche venature che riflettono le acque che vi si insinuano all’interno e che cambiano colore, dal turchese al grigio fino al blu cobalto, a seconda delle stagioni e del livello che raggiungono nelle grotte.
Si distinguono tre grotte, la Cueva, El Catedral e La Capilla: entrandovi vi sembrerà di entrare in un mondo magico che pare quasi creato dallo scalpello del più bravo degli scultori. Potete accedervi durante visite guidate in barca, oppure in canoa o kayak, in partenza da Puerto Tranquillo o da Rio Ibañez: sappiate però che l’accesso è consentito solamente quando il livello delle acque è nella norma e quando il tempo è clemente.
Se le Cattedrali di Marmo meritano da sole un viaggio in Patagonia, anche le stesse strade per raggiungerle sono considerate tra le più belle e panoramiche al mondo. Potete infatti giungere alle Marble Caves dall’Argentina percorrendo la Ruta 40, oppure dal Cile utilizzando la leggendaria Carrettera Austral, per larghi tratti sterrata.
Pubblicità
La Carrettera Austral, voluta dal generale Pinochet, attraversa la Patagonia cilena per 1200 km: percorrendola scorgerete panorami naturalistici spettacolari, tra fiordi, ghiacciai e foreste secolari. La strada tocca anche la suddetta località Coyhaique, dove potrete stabilirvi essendo perfetto punto di partenza per raggiungere le Cattedrali di Marmo, ma anche per il Parco Nazionale Laguna San Rafael.
Recandovi verso quest’ultima riserva della biosfera, avrete l’opportunità di ammirare, avvolto tra le vette andine, l’azzurro ghiacciaio La Lagunas, crepitante per via dei blocchi di ghiaccio che si staccano galleggiando placidi sulle acque. Alle spalle del ghiacciaio si erge, immobile e maestosa, una calotta di ghiaccio estesa più di 5000 km².
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata