Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >The Broomway, alla scoperta della strada più pericolosa del Regno Unito
esperienzes

The Broomway, alla scoperta della strada più pericolosa del Regno Unito

Esperienza

Mai sentito parlare di The Broomway? Si tratta di un sentiero che attraversa il Mare del Nord e che scompare con le maree. Ecco le caratteristiche di uno dei percorsi più pericolosi al mondo!

Pubblicità

Nell’Essex, per un’esperienza senza precedenti

Percorrere The Broomway è un’esperienza indimenticabile, ma anche molto pericolosa. È necessario camminare velocemente e rientrare prima che sopraggiunga l’alta marea, se non si vuole essere costretti a terminare il percorso a nuoto. Sulle coste dell’Essex, a metà strada tra le foci del Crouch e del Tamigi, all’altezza della località di Wakering Stairs, nasce un tracciato tanto pericoloso quanto affascinante.

Si chiama The Broomway e consiste in una lunga passeggiata tra le acque del mare, fino a un distanza di 800 metri dalla linea di costa. Il percorso è lungo più di 5 km e raggiunge un isolotto basso e paludoso, Foulness, separato dalla terraferma da alcune baie che si svuotano e si riempiono in base alle maree. L’imbocco del sentiero sorge a 76 km da Londra, sul Mare del Nord.

The Broomway

L’isola di Foulness

Quando le maree si ritirano, il cammino torna praticabile e consente di raggiungere questo piccolo avamposto situato nel bel mezzo del mare, appartenente all’esercito di Sua Maestà e impiegato esclusivamente per le esercitazioni militari.

Il sentiero è interamente segnalato e attraversa le sabbie scure del Mare del Nord; è invaso dalla fanghiglia e prevede solo un breve tratto di selciato. Lungo The Broomway, il cui nome deriva dalle scope (in inglese “broom”) un tempo sistemate ogni 50 metri ed utilizzate per pulirlo dai detriti, hanno perso la vita più di 100 persone nell’arco di quattro secoli. 66 sono sepolte nel cimitero di Foulness; di tutti gli altri non si è mai saputo più nulla. Perdersi qui è un attimo: i paesaggi sono tutti identici e possono trarre in inganno, mentre la nebbia è sempre pronta a fare la sua comparsa.

Pubblicità

 

Come organizzare un’escursione

Se volete affrontare quest’avventura, portate con voi una bussola e una tabella con gli orari delle maree. Prima di partire alla volta di Wakering Stairs, allenatevi per bene, perché mantenere una buona velocità è fondamentale. Il consiglio è partire tre ore dopo l’alta marea, in modo da avere a disposizione tre ore intere per giungere a destinazione. Accertatevi che i venti non soffino da est, poiché questi accelerano l’arrivo della marea.

Date uno sguardo alle previsioni del tempo ed evitate i giorni in cui vi è pericolo di pioggia o nebbia. Durante l’anno sono pochi i giorni a disposizione per avventurarsi lungo The Broomway ed è molto importante scegliere quello giusto.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata