Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Bhutan: preparati a viaggiare nel paese più felice al mondo
esperienzes

Bhutan: preparati a viaggiare nel paese più felice al mondo

Esperienza
Se volete regalarvi una vacanza in un luogo lontano dal turismo di massa, autentico e profondamente mistico, organizzate un viaggio in Bhutan, il paese più felice al mondo, l’ultima roccaforte della religione buddista.

Viaggio nel Paese più felice al mondo: il Bhutan

Pubblicità

Vi starete chiedendo quale sia il motivo per il quale il Bhutan è considerato il paese più felice al mondo, dove addirittura il benessere locale si misura in PIL.
Il buddhismo in Bhutan regola intensamente la vita del cittadino e, secondo questa religione, la morte non è che una dismissione di abiti logori per indossarne altri nuovi: la morte per i buddisti del Bhutan non è altro che uno stimolo per vivere al meglio il presente, preparandosi alla futura reincarnazione. Ogni cittadino poi ha un estremo rispetto per il prossimo, per gli animali e la natura, la quale domina gran parte del territorio, rientrante infatti in una lussureggiante Riserva Naturale Protetta.
Se volete partire per il Bhutan, sappiate che c’è una sorta di trafila burocratica di superare, in quanto il Paese asiatico ha sempre preservato strenuamente le proprie tradizioni e costumi limitando proprio l’afflusso di turisti.
Il Bhutan si trova tra l’India e il Tibet, proprio alle pendici della meravigliosa catena dell’Himalaya: atterrerete all’Areoporto di Paro, cittadina il cui edificio più antico è il Rinpung Dzong risalente al XVII secolo.Cosa vedere in Bhutan

La capitale del Bhutan è Thimpu, situata a più di 2200 m. di altezza: non vi sono semafori e respirerete ancora di più l’atmosfera antica di questa città, dove potrete visitare il grandioso monastero di Tashichoedzong e il Buddha in bronzo di Shakyamuni. Dopo aver assaggiato la carne di yak presso il Weekend Market di Thimpu, raggiungete il passo montano Dochula, uno dei luoghi più suggestivi del Bhutan, con la nebbiolina che ammanta cipressi e bandierine colorate sulle quali sono scritti i mantra buddisti. Percorrendo il Dochula Pass raggiungerete l’antica capitale di Punakha, sede del Punakha Dzong, uno dei monasteri buddisti tra i più belli al mondo: sorge su un isolotto situato alla confluenza tra i fiumi Mo Chhu e Pho Chhu. Punakha è teatro del coloratissimo Tshechu Festival, uno degli eventi più importanti del Bhutan assieme al Jambey Lhakhang Drup, che si svolge nell’omonimo tempio della splendida valle di Choskhor, parte del distretto dalla forte connotazione spirituale di Bumthang.
Non potete lasciare il Bhutan senza aver visitato il suo simbolo, ovvero lo scenografico monastero Taktshang Goemba, noto anche come “Tana della Tigre”, costruito a 3000 m. di altezza.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 29 de Novembre de 2022

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata