Pubblicità
La capitale del Bhutan è Thimpu, situata a più di 2200 m. di altezza: non vi sono semafori e respirerete ancora di più l’atmosfera antica di questa città, dove potrete visitare il grandioso monastero di Tashichoedzong e il Buddha in bronzo di Shakyamuni. Dopo aver assaggiato la carne di yak presso il Weekend Market di Thimpu, raggiungete il passo montano Dochula, uno dei luoghi più suggestivi del Bhutan, con la nebbiolina che ammanta cipressi e bandierine colorate sulle quali sono scritti i mantra buddisti. Percorrendo il Dochula Pass raggiungerete l’antica capitale di Punakha, sede del Punakha Dzong, uno dei monasteri buddisti tra i più belli al mondo: sorge su un isolotto situato alla confluenza tra i fiumi Mo Chhu e Pho Chhu. Punakha è teatro del coloratissimo Tshechu Festival, uno degli eventi più importanti del Bhutan assieme al Jambey Lhakhang Drup, che si svolge nell’omonimo tempio della splendida valle di Choskhor, parte del distretto dalla forte connotazione spirituale di Bumthang.
Non potete lasciare il Bhutan senza aver visitato il suo simbolo, ovvero lo scenografico monastero Taktshang Goemba, noto anche come “Tana della Tigre”, costruito a 3000 m. di altezza.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata