Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Bécherel, i libri per la rinascita
esperienzes

Bécherel, i libri per la rinascita

Esperienza

100317-turistaIn Bretagna, terra di druidi e di tradizioni celtiche, sorge la pittoresca cittadina di Bécherel che, oltre a essere stata dichiarata Petites Cités de Caractère, si è meritata anche l’appellativo di “capitale francese del libro”.

Pubblicità

 

L’amore di Bécherel per i libri

Bécherel si trova nel dipartimento di Ille-et-Vilaine in Francia, a 22 km dalla bella Dinan, rispetto alla quale la cittadina non ha certo meno fascino. Passeggiando tra le strade acciottolate di Bécherel vi sembrerà di viaggiare indietro nel tempo, tra case in granito nel caratteristico stile a graticcio risalenti al periodo tra il XVI e il XVIII secolo, appartenenti a vecchi mercanti e nobili. In questa spettacolare cornice si inseriscono botteghe artigianali, gallerie d’arte ma soprattutto almeno una quindicina di librerie: se pensate che gli abitanti di Bécherel sono all’incirca 800, capirete bene la straordinarietà di questa anima culturale.
In realtà Bécherel è sempre stato un centro tessile, dove si lavoravano la canapa e il lino per le vele delle navi e solo la crisi degli anni 80 ha portato la cittadinanza a cercare un’altra fonte di guadagno. Una spinta in questo senso è venuta da parte dei librai del nord del Paese che cominciarono a occupare le stradine di Bécherel con i loro banchetti per vendere libri, creando vere e proprie bouquinistes. Da allora in città cominciarono a nascere tipografie, rilegatori ma soprattutto librerie, grazie alle quali Bécherel è letteralmente rinata.

Una libreria per tutti

Pubblicità

Ogni libreria di Bécherel è tematica: se ad esempio volete conoscere la storia del colonialismo in Bretagna dirigetevi presso Les Perséides, se siete alla ricerca di un libro raro avrete buone possibilità di trovarlo a L’Autre Sommeil mentre se amate la letteratura russa, la libreria Boula Vogue è ciò che fa per voi.
Non può certo mancare un luogo dedicato solo ai bambini, ovvero Césarine: sicuramente saranno molti i libri dedicati alle vicende di Artù e Mago Merlino, vista peraltro la vicinanza di Bécherel al Bosco di Paimpont che altro non è che ciò che resta della leggendaria Foresta di Brocéliande.
Qualunque libro sceglierete di leggere, non mancheranno i luoghi a Bécherel dove avrete l’opportunità di leggerlo nella quiete più totale. Oltre alla possibilità di intrattenervi nei caffè e nelle sale da tè che molte librerie comprendono, potrete infatti dirigervi verso il Giardino di Thabor: questa oasi verde con vista panoramica sulla bella vallata della Rance, si stende all’ombra dell’elegante campanile dell’Eglise Notre-Dame de Bécherel.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 10 de Gennaio de 2020

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata