1- Un’isola intima
Pubblicità
Astypalea non è turistica come altre isole della Grecia: i ritmi sono lenti, la vita notturna è pressoché inesistente e le strade asfaltate pochissime.
2- Spiagge isolate e incontaminate
Tra le spiagge di Astypalea, non perdetevi la lunare spiaggia di Agios Konstantinos, quella di Vatses bagnata da acque color smeraldo e la spiaggia di Steno lambita dal mare da entrambi i lati.
3- Tour in barca
Organizzando tour in barca ad Astypalea, potrete raggiungere gli incantevoli isolotti di Koutsomitis e di Kounoupa, soffermandovi davanti alla rossa parete rocciosa di Red Rock che emerge dalle acque turchesi.
Pubblicità
4- Non solo mare
Ad Astypalea avrete l’opportunità di fare in tour culturale tra la fortezza di Kastro Querini, i mulini a vento di Chora che guardano il mare e il Museo Archeologico custode di una bellissima statua romana di Afrodite.
5- Un po’ di storia
Dovete sapere che Astypalea è stata abitata dai Cares, per poi diventare civitas romana ed essere dominata dai bizantini prima e dalla famiglia veneziana dei Querini per ben 3 secoli.
6- Cucina a km 0
Sull’isola potrete assaporare il pesce fresco, anche marinato con il distillato ouzo, le squisite polpette di pomodori e zucchine, i formaggi come l’anthotiro e le frittelle di miele kserotigana.
7- Come muoversi sull’isola
Potete scoprire gli angoli più affascinanti di Astypalea a piedi oppure attraverso i mezzi pubblici dell’isola, sempre più ecosostenibili. In alternativa noleggiate in loco una macchina o uno scooter.
8- Come arrivare ad Astypalea
L'”Astypalea National Airport” è collegato alle maggiori città greche dalla compagnia “Sky Express”: ad esempio il viaggio da Atene ha una durata di circa 40 minuti.
Potete arrivare anche in traghetto dalle principali isole Cicladi e del Dodecaneso, da Rodi a Paros fino a Kos.
9- Dove alloggiare
Se cercate case vacanze e hotel, allora optate per il centro storico Chora e per Pera Gialos, ossia l’area del porto.
Nel resto dell’isola troverete solo qualche taverna, bar, case e stanze da affittare tramite privati.
10- Clima
Ogni periodo dell’anno è consigliato per visitare Astypalea: gli inverni sono infatti miti, mentre le estati sono calde e secche ma mai torride. Il vento Meltemi rende godibili le giornate e piacevoli anche le fresche notti estive.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata