Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Arabia Saudita: The Red Sea, il turismo extralusso a impatto zero
esperienzes

Arabia Saudita: The Red Sea, il turismo extralusso a impatto zero

Esperienza

Un resort da favola sospeso sulle acque del Mar Rosso e alimentato con energia rinnovabile. È The Red Sea: il turismo extralusso a impatto zero in Arabia Saudita. Ne avete mai sentito parlare?

Pubblicità

Per una vacanza all’insegna del lusso

A breve, sarà finalmente in grado di ospitare i suoi primi ospiti. L’identikit dei turisti che arriveranno fin qui? Persone attente all’ambiente, che amano il lusso e che vogliono regalarsi un soggiorno all’insegna del comfort e della bellezza. Ci troviamo nell’area occidentale dell’Arabia Saudita, poco più di 500 chilometri a nord di Gedda, su un magnifico tratto di costa affacciato sul Mar Rosso, il quale dà il nome a tutta la struttura. The Red Sea: il turismo extralusso a impatto zero, è esattamente ciò che si confà ai turisti europei e non che cercano una meta ideale per praticare lo snorkeling e le immersioni in un contesto paradisiaco. Acque trasparenti, immense distese di sabbia dorata, strutture climatizzate, un design elegante ma minimale. Il tutto a impatto zero. Parliamo di una destinazione unica, progettata da architetti e designer di fama mondiale.

Le caratteristiche del progetto
The Red Sea occuperà una superficie di 28.000 chilometri quadrati e sarà formato da ben 92 isole artificiali. Il resort offre spiagge paradisiache e una meravigliosa barriera corallina. La prima ad inaugurare sarà Shura Island, un’isola a forma di delfino in cui troverete 16 hotel, un campo da golf, locali, ristoranti e molte altre tipologie di intrattenimento. L’intero progetto è a impatto zero, come affermato dai vertici di Red Sea Global, il gruppo che gestisce il programma di sviluppo e che amministrerà tutta l’area. The Red Sea sarà alimentato mediante fonti di energia rinnovabile (non è stato previsto alcun collegamento alla rete elettrica nazionale) e manterrà intatta la cornice ambientale. Inoltre, è bandita la plastica monouso.

Il resort avrà un aeroporto dedicato
Raggiungere The Red Sea: il turismo extralusso a impatto zero in Arabia Saudita, sarà comodissimo. A collegare l’area, infatti, vi sarà il Red Sea International Airport, inizialmente servito da voli locali ma che, a partire dal 2024, offrirà anche spostamenti intercontinentali. Attualmente, le compagnie aeree internazionali che mettono a disposizione voli diretti per Riyadh sono 9. Una volta giunti nella capitale saudita dovrete poi spostarvi in aereo verso l’aeroporto internazionale Red Sea.

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Última modificación 15 de Marzo de 2023

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata