Il 25 aprile le verdeggianti colline della Franciacorta, zona nota per la produzione di pregiati vini e che si trova tra la parte meridionale del Lago d’Iseo e Brescia, faranno da cornice a una sfilata di bellezze d’altri tempi, ossia alla 14^ edizione del raduno d’auto d’epoca.
Pubblicità
L’edizione 2018 del raduno d’auto d’epoca in Franciacorta ricalcherà essenzialmente la kermesse tenutasi gli scorsi anni. La sfilata dei prestigiosi veicoli partirà da Villa Mazzotti a Chiari (Brescia) e proseguirà per le vallate della Franciacorta, con tappe previste nelle più rinomate cantine vinicole. Qui i partecipanti al raduno potranno ristorarsi con delle degustazioni di vini e saranno guidati alla scoperta delle cantine. Il tour proseguirà fino alle 13:10 circa con un giro all’autodromo Daniel Bonara di Castrezzato (Brescia), dopodiché i partecipanti consumeranno il pranzo in uno dei più quotati ristoranti della zona. Finito di pranzare, le auto d’epoca prenderanno la via del ritorno, con passaggio nel centro storico di Paderno Franciacorta.
La partecipazione alla 14^ edizione del raduno d’auto d’epoca in Franciacorta avviene attraverso la compilazione e l’inoltro di una scheda che si può scaricare dal sito ufficiale della manifestazione, nel quale è possibile anche seguire gli ultimi aggiornamenti della stessa.
I partecipanti devono essere in regola con il pagamento dell’assicurazione dell’auto, nonché con la sua revisione e ovviamente devono essere muniti di patente in corso di validità. Partecipando al raduno, i piloti devono dichiarare di conoscere le disposizioni del codice della strada e di impegnarsi a non ricorrere all’autorità giudiziaria per gli eventuali danni causati alla vettura e/o ai suoi occupanti nel corso della manifestazione.
Tutti coloro che prenderanno parte al raduno saranno omaggiati di gadget confezionati apposta per l’evento, come le polo del Club auto d’epoca in Franciacorta e altri cadeaux a tema.
Pubblicità
Il raduno d’auto d’epoca in Franciacorta prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 8:00 del 25 aprile 2018 presso il piazzale antistante Villa Mazzotti, a Chiari. La durata della kermesse non è puntualmente specificata ma va tenuto conto che si tratta di un tour organizzato fino al pranzo (incluso) e libero nel pomeriggio.
Nella scheda di partecipazione dovranno essere indicati i dati della vettura, del pilota e degli accompagnatori, che possono essere al massimo tre. Il costo della partecipazione al raduno è di 80 euro a vettura e 30 euro a persona. Questa quota, che comprende anche il pranzo, va versata con bonifico (seguendo le indicazioni contenute nella scheda d’iscrizione) la cui quietanza, allegata alla scheda stessa, dev’essere inviata all’indirizzo mail info@radiomontorfano.it.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata