Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Amanti della musica, il 13 gennaio la Fiera del disco a Milano
esperienzes

Amanti della musica, il 13 gennaio la Fiera del disco a Milano

Esperienza

La Fiera del Disco di Legnano deve essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei vinili e di quell’inconfondibile suono che solo un LP può regalare.

Pubblicità

La fiera del Disco di Legnano

Provando ad ascoltare la vostra canzone preferita da un disco in vinile, appurerete con le vostre stesse orecchie il fascino di quel suono sporco fatto di graffi, di crepitii, compresa la puntina che salta il solco: tutto questo rende un brano caldo ed avvolgente. Se anche voi siete appassionati di dischi 33 o 45 giri, recatevi il 13 gennaio a Legnano, cittadina sita circa 30 km a nord-ovest di Milano, perché qui si svolge la Fiera del Disco, arrivata ormai con sempre maggiore successo, alla quinta edizione.

Il merito dell’organizzazione dell’evento va all’Associazione Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame e al Circolo di Santa Teresa Mazzafame. L’ingresso alla sala concerti Land of Freedom è gratis e all’interno, grazie alla presenza di più di 25 espositori, potrete trovare pezzi introvabili, dischi vintage o a tiratura limitata che magari state cercando da una vita.

Molti dischi di artisti che hanno fatto la storia della musica, dai Beatles ai Rolling Stones, dai Pink Floyd a Vasco Rossi, sono spesso ricoperti da pellicola per non rovinarne l’autenticità delle copertine: ciò vi spiega la rarità di questi tesori della discografia internazionale messi a disposizione di ogni vero appassionato alla Fiera del Disco di Legnano.

Amanti della musica, il 13 Febbraio la Fiera del disco a Milano

A spasso per Legnano

Dopo aver magari reperito un raro disco del vostro artista preferito, avviatevi nel cuore di Legnano, il cui monumento simbolo è il Castello Visconteo, eretto nel XIII secolo sul fiume Olona. Avvicinandovi a questo antico maniero circondato da un verdeggiante parco abitato da una vivacissima colonia di scoiattoli, potreste scorgere, issati sulle mura, i vessilli delle otto contrade della città: queste si sfidano in un appassionato palio nel mese di maggio, preceduto da una suggestiva sfilata storica. La contrada vincitrice vestirà dei suoi colori il Monumento del Guerriero, eretto dal Butti in memoria della Battaglia di Legnano del 1176.

Pubblicità

Passeggiando per le strade di Legnano avrete l’opportunità di visitare molte chiese, tra le quali spiccano la cinquecentesca Basilica di San Magno, edificio costruito in stile rinascimentale lombardo pare progettato in origine dal Bramante, e la Chiesa del Santissimo Redentore davanti alla quale potrete notare un antico pozzo finemente decorato con marmi.

La Fiera del Disco di Legnano è anche l’occasione per visitare uno dei gioielli della città: la Corte Arcivescovile, formata dall’ottocentesco Palazzo Leone da Perego e dal Palazzo Ottone Visconti del 1200.

Amanti della musica, il 13 Febbraio la Fiera del disco a Milano 100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 7 de Febbraio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata