Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Alla scoperta di Torino: cosa vedere in 8 stazioni
esperienzes

Alla scoperta di Torino: cosa vedere in 8 stazioni

Esperienza

La sabauda Torino è una città dalla storia intensa, dove la cultura è esaltata, senza tralasciare quell’affascinante aspetto magico che la contraddistingue. Ecco cosa vedere a Torino partendo dalle sue stazioni.

Pubblicità

8- Madonna di Campagna

Se siete appassionati di calcio italiano, da questa stazione potete ammirare il moderno Allianz Stadium e visitare il Museo dedicato all’altra squadra di Torino, la Juventus, ricco di foto, cimeli, trofei e divise ufficiali.

Stazione_di_Madonna_di_Campagna_03

7- Venaria Reale

Scendete a questa stazione per visitare la più bella residenza dei Savoia, dichiarata patrimonio dell’UNESCO. Ispiratasi alla reggia di Versailles, mostra appartamenti opulenti ricchi di statue, specchi, stucchi e dipinti: fiori all’occhiello sono la Gran Galleria e i giardini spettacolari fatti di boschetti, aree stile inglese e roseti.

venaria-2949960_1920

6- Stura

Fermandovi qui, potete raggiungere facilmente la Basilica di Superga nata nel 1706: sorge sulla collina dove si schiantò la squadra leggendaria del Torino. Da qui godrete di un panorama unico su tutta la città di Torino e sull’arco alpino del Piemonte.

Pubblicità

AdobeStock_8518215

5- Porta Milano

Sbarcate nell’antico quartiere operaio di Barriera di Milano: grazie alla riqualificazione, oggi presenta spazi polifunzionali, bar sociali e aree ricreative siti tra i murales stile Bansky.

Stazione_porta_Milano

4- Dora

Da questa stazione avrete la possibilità di visitare il Parco Dora, nato da una riqualificazione di un’area industriale: colpiscono i simbolici murales dedicati all’irlandese Bobby Sands che colorano le torri di raffreddamento.

ParcoDora_Tettoia

3- Lingotto

Eccovi nella Torino industriale, davanti all’antica fabbrica FIAT inaugurata da Vittorio Emanuele III. Oggi l’area riqualificata ospita gallerie commerciali, moderni alberghi, un giardino tropicale ed il Museo dell’Automobile.

2636346276_aaf82344e1_b

2- Porta Susa

Da questa avveniristica stazione sarete catapultati nella Torino esoterica: a due passi ci sono infatti Piazza Statuto con la statua del Frejus, al centro del triangolo di magia nera e dove un tempo venivano seppelliti i morti, e Piazza Solferino al centro della quale la Fontana Angelica pare abbia significati massonici.

23125826171_848b1c311f_b

1- Porta Nuova

Partendo dalla storica stazione di Torino, vi ritrovate nel cuore della città: attraversando Via Roma, sbucherete prima in Piazza San Carlo circondata da portici e antiche caffetterie, per poi giungere in Piazza Castello al cospetto del Palazzo Reale. Senza dimenticare una visita obbligata al Museo Egizio, il più importante dopo quello del Cairo, ed alla Sacra Sindone presso la Cattedrale di S.Giovanni Battista

Alla scoperta di Torino: cosa vedere in 8 stazioni

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Marzo de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata