Germania
Si tratta del paese più taccagno d’Europa secondo molte popolazioni confinanti. I tedeschi non si indebitano e sono molto disciplinati a livello economico. Sono da sempre esperti nel trovare i prezzi più bassi e le grande catene di discount europee sono tedesche, come Lidl o Aldi. Inoltre ai tedeschi piace che anche la dirigenza politica sia parsimoniosa come loro.
Pubblicità
Argentina
Gli argentini e specialmente i latinoamericani hanno la fama di taccagni ma la cosa è dovuta ai modelli economici non performanti che hanno portato a diversi disastri economici. Tutto questo li ha portati a spendere il meno possibile per la paura della bancarotta. Per esempio l’argentino spende poco per non ritrovarsi senza nulla e ama chiedere sconti.
Scozia
Si dice che i più taccagni siano gli abitanti di Edimburgo. Gli abitanti di Glasgow sono soliti raccontare barzellette su di loro. Si dice che hanno il borsellino profondo e le braccia corte. La spiegazione deriva dal fatto che, in passato, si trattava di una zona molto povera e gli abitanti si sono abituati a risparmiare, anche in cucina.
Pubblicità
Israele
L’immagine degli ebrei si associa a persone avare e taccagne in tutto il mondo. Questa reputazione, secondo la storia, è nata in passato, quando gli ebrei erano soliti maneggiare molto denaro e prestavano denaro come usurai. Gli israeliani si definiscono dicendo che sono parsimoniosi per garantire un buon tenore di vita alla propria famiglia. La verità è che sono ottimi finanzieri, cosa che li rende dediti al risparmio.
Olanda
Chi ha vissuto nei Paesi Bassi dice che gli olandesi sono taccagni a causa della cultura calvinista. Cosa significa? Che non bisogna ostentare o sprecare denaro ma bisogna vivere una vita semplice, senza troppi fronzoli. Sin da piccoli gli olandesi vengono istruiti in merito al risparmio in tutti i sensi. Si tratta di un paese che dà molto valore a ciò che ha, a cominciare dalla terra, rubata al mare.
Inghilterra
Gli inglesi, oltre a essere propensi a bere molto alcol, sono soliti lasciare poche mance. Inoltre, non amano spendere nei ristoranti ma preferiscono il cibo di strada. Le malelingue dicono che non fanno colazione a casa e che preferiscono l’ufficio o che si trovano sempre dove c’è del cibo gratis.
Francia
Un sondaggio di un motore di ricerca voli abbastanza noto identifica i francesi come arroganti, taccagni, maleducati, lamentoni, rumorosi e sporchi. Inoltre i loro piatti sono sempre poco sostanziosi. Come mai?
Russia
I russi hanno vissuto un’epoca marziale e molto dura durante lo stalinismo e il socialismo. Cosa che li ha portati a risparmiare per affrontare il futuro incerto. La verità è che sono poco generosi con le mance e frequentano poco i ristoranti e i bar, dato che preferiscono bere e mangiare a casa. Per quanto riguarda le tendenze della moda, rinnovano raramente il loro guardaroba (avete visto come si vestono?)
Spagna
Per molti anni gli spagnoli sono stati larghi di maniche. Ma le cose sono cambiate dopo la crisi. Secondo molti sono taccagni, maleducati e rumorosi. Sono anche soliti chiedere una sigaretta al primo che passa. In Spagna, i Catalani sono i più taccagni a quanto pare: non offrono mai una birra a nessuno e nei loro bar difficilmente trovi delle tapas. In argentina, il disegnatore di Mafalda, Quino, ha creato il personaggio di ‘Manolito’ figlio di immigranti spagnoli, che pensa solo ad accumulare denaro.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata