Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >7 consigli per chi vuole viaggiare in treno
esperienzes

7 consigli per chi vuole viaggiare in treno

Esperienza

Il treno è un mezzo di trasporto sempre più amato dai viaggiatori e consente di spostarsi comodamente, a patto di avere dei semplici accorgimenti. Vediamoli insieme, per capire come viaggiare in treno in modo sicuro e confortevole.

Pubblicità

1 – Pianifica il tuo viaggio

Quando possibile, pianifica con almeno 2 settimane di anticipo il tuo viaggio, in modo da poter acquistare i biglietti del treno a un prezzo più conveniente e avere la possibilità di prenotare il posto che preferisci. Se effettui l’acquisto online, ricorda di stampare la ricevuta del biglietto e di tenerla sempre a portata di mano durante il viaggio.

2 – Non arrivare all’ultimo minuto

Cerca di arrivare in stazione sempre mezz’ora prima della partenza del treno, per verificare che non vi siano ritardi o altri contrattempi e per raggiungere il binario con calma. Tieni presente che ci sono i carrelli per aiutarti a trasportare i bagagli più pesanti e, quando controlli gli orari sul tabellone delle partenze, cerca il tuo treno anche in base alla serie alfanumerica che lo contraddistingue.

3 – Sistema correttamente i bagagli

Come viaggiare in treno con i bagagli? Avendo l’accortezza di riporre quelli più voluminosi sugli appositi spazi ricavati nello scompartimento, e quelli più leggeri sulla pensilina sopra i sedili. I posti adiacenti al tuo devono essere sempre lasciati liberi per gli altri passeggeri.

4 – Rilassati

Ora che sei seduto al tuo posto, puoi rilassarti e goderti il viaggio. Il treno è un mezzo ideale per fare anche dei viaggi spettacolari, quindi mettiti comodo e ricorda di portare con te una rivista o un libro: durante il viaggio potrai leggere in pace, nonché scrivere, ascoltare musica (avendo l’accortezza di non tenere troppo alto il volume delle cuffie) o lavorare al pc.

5 – Snack e bevande

Sui treni a lunga percorrenza si trova sempre il vagone bar/ristorante, ma ti consigliamo comunque di provvedere a portarti qualche snack e dell’acqua. Riscaldamento e aria condizionata rendono l’aria all’interno dei vagoni molto secca, pertanto l’idratazione, durante il viaggio, è molto importante.

Pubblicità

6 – Igiene come a casa

Se devi affrontare un viaggio lungo è probabile che tu debba usare i servizi igienici del treno. Per questo, tra i consigli su come viaggiare in treno, ti diamo anche quello di premunirti di salviette umidificate igienizzanti e di un detergente da viaggio disinfettante (come l’amuchina, per esempio).

7 – Preparati per tempo a scendere

7 consigli per chi vuole viaggiare in treno

In prossimità della stazione d’arrivo, inizia a prepararti e a riunire i tuoi bagagli, senza infastidire gli altri passeggeri e ostruire il corridoio di passaggio. Non stare troppo vicino alla porta del treno e, se spetta a te aprirla, ricorda che il pulsante per l’apertura si trova alla destra della porta stessa; prima di premerlo, attendi sempre che il treno sia completamente fermo.100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Aprile de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata