Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >6 località della Colombia per conoscere la vita di Pablo Escobar, il protagonista di Narcos
esperienzes

6 località della Colombia per conoscere la vita di Pablo Escobar, il protagonista di Narcos

Esperienza

Da quando la pace regna in Colombia, questo paese latinoamericano è diventato una delle mete preferite dai viaggiatori internazionali. Dopo il successo della serie TV ‘Narcos’, sempre più turisti attraversano l’oceano per conoscere la Colombia dell’arcifamoso trafficante di droga Pablo Escobar. Per chi desidera scoprire i luoghi di culto di questo telefilm, ecco una guida completa per raggiungere i luoghi incantevoli della Colombia di Pablo Escobar.

Pubblicità

Rionegro

Pablo Escobar, interpretato dall’attore brasiliano Wagner Moura nella serie ‘Narcos’, nacque nel villaggio di Rionegro nel 1949. Questa cittadina si trova nel nord della Colombia ed attrae sempre più turisti per questo motivo. Vale la pena conoscere la cattedrale di San Nicolás el Magno e perdersi per le stradine del centro.

Hacienda Nápoles

È una destinazione di culto per scoprire la Colombia di Pablo Escobar. Si tratta della sontuosissima villa che Pablo Escobar fece costruire nella regione dell’Antioquia. Oggi è proprietà del governo colombiano, che lo ha trasformato in un parco tematico molto gettonato. Dopo il successo su Netflix di ‘Narcos’, l’afflusso di turisti è aumentato esponenzialmente.

La Hacienda Nápoles si trova a Puerto Triunfo, a circa 180 km. da Medellín ed a 320 km. da Bogotà. Nei suoi 3.000 ettari si trovano una pista di decollo, una villa coloniale spagnola, diverse case, 6 piscine, un’arena per i tori, 20 laghi artificiali e stalle per cavalli. Il simbolo di questa mansione è una copia del piccolo aereo con cui Pablo Escobar inviò il suo primo carico di cocaina agli Stati Uniti. L’aereo si trova all’ingresso della tenuta.

Pubblicità

Medellín

È la città in cui Il trafficante più famoso al mondo costruì il suo impero negli anni ’80. Oggi diverse agenzie turistiche di Medellín offrono tour tematici, interamente dedicati alla vita del ‘Patrón’. Per percorrere la Colombia di Pablo Escobar si può cominciare da El Poblado, il quartiere benestante della città in cui visse anche Don Pablo fino al 13 gennaio del 1988.

In quella data, la detonazione di un’autobomba fece scoppiare la guerra tra i cartelli di Medellín e di Cali. La casa de Escobar era un bunker in stile “narc-decò”, progettato con forme geometriche e con la facciata bianca, del colore della cocaina.

Da non perdere il Santuario della Vergine della Rosa Mística, chiamata anche Vergine dei Sicari, perché i soldati di Escobar chiedevano protezione a questa Madonna. Nella casa situata nella zona degli Olivi il narcotrafficante fu ucciso con due colpi di pistola alla testa mentre parlava al telefono con suo figlio, Juan Pablo. Infine nel cimitero Jardines de Montesacro c’è la tomba di Escobar, la seconda più visitata del Sud America dopo quella di Evita Perón.

Cali

Nell’itinerario della Colombia di Pablo Escobar bisogna assolutamente includere Cali, la capitale indiscussa della musica salsa. In questa città si svolge parte della trama di ‘Narcos’.

Cartagena

Gacha, uno dei personaggi di ‘Narcos’, è legato alla città di Cartagena. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1984, è un esempio eccellente di architettura coloniale spagnola in America Latina. Per questo e per le sue spiagge splendide, Cartagena è la meta turistica più importante della Colombia.

6. Isola di San Andrés

Per terminare il narcotour, non si può tralasciare quest’isola, dotata di spiagge caraibiche e di un mare incontaminato. Per il traffico di narcotici, Pablo Escobar utilizzò persino i sottomarini, che partivano dall’isola di San Andrés.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Giugno de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata