Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 5 piatti più piccanti da provare attorno al mondo
esperienzes

I 5 piatti più piccanti da provare attorno al mondo

Esperienza

Il cibo piccante è diffuso ed apprezzato da molte persone in tutto il mondo, anche se è soprattutto nei paesi asiatici e sudamericani che fa parte della tradizione culinaria locale. Se sei un amante del piccante, prova a mettere alla prova il tuo palato con questi piatti!

Pubblicità

5) Papa a la Huancaina (Perù)
Questa insalata di patate, lattuga, olive e uova è un antico piatto della tradizione culinaria peruviana, tipico soprattutto della zona della valle del fiume Mantaro, una regione nota per la sua grande produzione di patate. L’insalata è letteralmente inondata dalla piccantissima salsa Huancaina, preparata con i peperoncini Aji Amarillo, originari proprio del Perù.


4) Sik Sik Wat (Etiopia)
La cucina etiope è molto speziata e questo piatto ne è un ottimo esempio. Il Sik Sik Wat è uno stufato di carne (solitamente manzo o pollo) con patate. Il tutto viene marinato con paprika, peperoncino, pepe nero, fieno greco, pimento, chiodi di garofano e noce moscata, e successivamente cotto a lungo nel vino rosso.

3) Suicide Chicken Wings, New York (USA)
Protagoniste anche di una puntata del celebre show televisivo “Man vs. Food“, queste alette di pollo sono completamente imbevute in una salsa rosso fuoco a base di tabasco, peperoncino chili e semi di peperoncino. Le chicken wings sono talmente piccanti che il presentatore del programma ha dovuto indossare dei guanti per riuscire a mangiarle!


2) Sambal Oelek (Indonesia)
Si tratta di una salsa tipica indonesiana, conosciuta anche come “Salsa Sambal”, diffusa in tutto il sud-est asiatico. Viene preparata unendo polpa di pomodoro, cipolla, aglio, zenzero, lime e peperoncini habanero, cayenne e spagnoli. La salsa ha un sapore intenso, speziato e, ovviamente, molto piccante.

Pubblicità

1) Kimchi Jjigae (Corea del Sud)
Il Kimchi rappresenta una delle basi della cucina tradizionale coreana, le prime testimonianze risalgono persino al XII secolo. Si tratta di uno stufato a base di verdure fermentate in salamoia. Esistono diversi piatti che utilizzano il Kimchi come base, in questo caso si tratta di una sorta di spezzatino con pesce oppure carne, solitamente di maiale. Gli altri ingredienti della ricetta sono tofu, funghi, cipolle, aglio e, soprattutto, tanta gochujang, una pasta di peperoncino rosso coreano (oppure chili coreano in polvere). Per rendere l’esperienza ancora più “calda”, il Kimchi Jjigae viene servito ad una temperatura altissima, quasi bollente.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 7 de Aprile de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata