Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >5 esperienze imperdibili a Malmö
esperienzes

5 esperienze imperdibili a Malmö

Esperienza

Malmö non è una città che si visita per caso; infatti, è distante dalle rotte turistiche più comuni. La vicinanza alla splendida Copenaghen ha spesso relegato la città svedese in secondo piano. Molti turisti scelgono di visitare Malmö in un solo giorno, facendo un’escursione dalla capitale danese, collegata tramite un ponte moderno e spettacolare. Tuttavia, se avrete l’opportunità di trascorrere qualche giorno a Malmö, potrete davvero apprezzarne l’anima ecologica, l’architettura contemporanea, la vivace vita notturna e la ricca offerta di ristoranti e bistrot. Ecco cinque attività imperdibili se vi trovate a visitare questa città.

Pubblicità

Attraversare il ponte Oresund

Visitando Malmö, non potrete fare a meno di attraversare questa meraviglia ingegneristica. Si tratta di una tratta stradale e ferroviaria di quasi 16 chilometri che collega Malmö a Copenaghen, inaugurata nel 2000. Il ponte, dal design scandinavo sobrio ed elegante, termina su un’isola artificiale costruita appositamente con massi svedesi e riempita con materiali dal fondale marino. Oggi, quest’isola è una riserva naturale, benefica per la flora e la fauna locali. Il ponte è anche circondato da pale eoliche che emergono dall’acqua, creando un paesaggio mozzafiato.

Castello di Malmo e Slottsparken

Pubblicità

Questo è uno dei luoghi più iconici di Malmö. Il castello, circondato da un vasto parco, è ideale per attività come jogging, canoa, ciclismo o semplicemente per rilassarsi. All’interno del castello troverete un museo con un acquario, una sezione zoologica, un museo della scienza e una parte storica con le stanze del castello. L’ingresso costa circa 4 euro e il museo chiude alle 18:00.

Passare una serata a Lilla Torg

Per una serata divertente a Malmö, Lilla Torg è il posto giusto. Questa piazza, circondata da edifici scandinavi colorati, diventa particolarmente affascinante durante il periodo natalizio, con un grande albero di Natale e bancarelle che vendono dolci e vin brulè. La piazza è circondata da ristoranti, bar e discoteche dove poter trascorrere la serata.

Passeggiare per il quartiere moderno

Vicino al canale e non lontano dal centro, questo quartiere è noto per la sua architettura all’avanguardia. Tra gli edifici più impressionanti c’è il Turning Torso, un grattacielo residenziale di 190 metri progettato da Santiago Calatrava. Da visitare anche la biblioteca e il Moderna Museet, il museo di arte moderna.

Gita a Lund

La maggior parte dei visitatori arriva a Malmö da Copenaghen, che è collegata direttamente all’Italia. Sebbene la capitale danese sia una tappa imperdibile, vi consiglio di dedicare una giornata alla visita di Lund, a soli 15 minuti di treno. Questo borgo medievale è famoso per le sue piazzette in pietra, vicoli ciottolati e tipiche casette in legno. La cattedrale di Lund è la più visitata di Svezia e la chiesa di Drotte è una delle chiese medievali più belle della zona. Lund, pur essendo una piccola città, vanta una vivace vita culturale grazie alla sua prestigiosa università, con molti giovani e attività notturne.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 24 de Maggio de 2024

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata