Ed ecco i fatidici 40 anni, il momento in cui tiriamo le fila del passato e riconsideriamo le esperienze vissute. E’ inevitabile. Per questo abbiamo deciso di segnalarti i 25 luoghi che dovresti visitare prima di compierli. Chiaro che se è già successo, beh…non preoccuparti, hai almeno altri 40 anni per rimediare e mettere una bandierina sulla mappa. Però devi mantenerti in forma, perché alcune di queste destinazioni non sono, diciamo così, di facile accesso per tutti.
Pubblicità
Marrakech: devi andarci e farti fare una foto con una scimmietta in Piazza Jna el Fna mentre una donna locale cerca di dipingerti, senza ovviamente chiedertelo, una mano ad un metro da un boa che danza al ritmo di un flauto. Un’esperienza intensa.
Pubblicità
Cammino di Santiago: non importa come lo fai, a piedi, a cavallo o in bici; il Cammino di Santiago è un viaggio obbligatorio che non può mancare sul tuo curriculum turistico.
La Rioja: se non hai provato almeno una volta la Ruta del Laurel, girovagando da un bar all’altro per assaggiare le specialità locali, accompagnate da un bicchiere di vino, non verrai mai perdonato: il tuo palato si è perso la miglior degustazione di vini spagnoli possibile.
Monaco: goditi l’Oktoberfest, uno dei festival della birra più famosi al mondo e festa nazionale tedesca.
Mykonos: la regina delle Cicladi, l’isola greca più cosmopolita è nota per le sue feste ed i suoi divertimenti. Non ci sono spiagge paradisiache ma una vita notturna senza pari.
Amsterdam: basta brindare per la strada, ora sali 7 piani e goditi la vista panoramica della città in uno dei club più originali d’Europa: il Canvas.
Ibiza: goditi uno dei tramonti più belli al mondo a Cala Conta. Non te lo dimenticherai mai.
Scozia: transita nelle terre di William Wallace alla ricerca della libertà e dell’avventura. Ti sentirai rigenerato una volta giunto sulla cima del The Ben, la montagna che veglia sul paese.
Alpi austriache: se a 40 anni non hai ancora postato su Facebook una foto del Five Fingers c’è qualche problema, perché si tratta di uno dei panorami più spettacolari del pianeta.
Bahamas: cerchi un’iniezione di adrenalina? Immergiti tra gli squali a Little Bahama Bank e a Nassau. Dopo i 40 anni difficilmente riuscirai a nascondere la paura.
Thailandia: provare un piatto dagli ingredienti ignoti tra i quali però spiccano ben evidenti insetti e vermi è sicuramente una delle esperienze che non puoi perderti. E dato che non c’è solo il cibo, goditi alcune tra le più belle spiagge al mondo.
Brasile: goditi una ‘Samba de Janeiro’ nel Sambodromo del Marques de Sapucaì, il più grande al mondo, nel pieno del carnevale brasiliano. Prima di andarci ti raccomandiamo di cenare perché, una volta lì, potrai consumare solo panini, frutta o bibite in bottiglia.
Honolulu: la terra dei parei e dei cocktails con l’ombrellino. Un luogo ideale per avvicinarsi al mondo del surf e godersi le spiagge paradisiache di sabbia bianca in cui l’unica preoccupazione è pensare a quale cocktail ordinare.
Parigi: non puoi perderti uno spettacolo retrò al Moulin Rouge ed una foto davanti alla Torre Eiffel. E’ impossibile.
Las Vegas: Las Vegas è un’oasi di divertimento e pazzia con un pizzico di geek. In questa città americana tutto è possibile, puoi persino trovare marito o moglie in una sola notte. Se stai per compiere 40 anni e sei ancora single, è il tuo momento.
Laguna Blu, Islanda: dopo un bagno in questa baia situata tra la lava solidificata a Grindavik, poche cose sulla terra ti sembreranno più affascinanti. Una vera esperienza mistica.
Kilimangiaro: un’esperienza alla portata di tutti; con un po’ di allenamento ed una buona dose di pazienza tutti arrivano in cima. Chiaro, meglio farlo a 40 anni che a 50.
Machu Picchu: Non sarà facile, però si che ne varrà la pena. Il percorso è lungo 43 km e si estende tra boschi e pendii di pietra del XV secolo.
Gran Canyon: è una delle meraviglie naturali più belle al mondo e un’escursione imprescindibile se vai negli Stati Uniti. Come starebbe bene tra le tue foto di Facebook!
Cascate Vittoria: note come ‘il fumo che tuona’ per il rumore che provocano i 60 milioni di litri d’acqua in caduta libera ogni minuto da un’altezza di 107 metri, le Cascate Vittoria sono una delle principali attrazioni naturalistiche africane, quindi da visitare assolutamente.
Helvellyn: sappiamo che arrivare in cima ad una montagna non è facile ma se ce l’ha fatta il poeta William Wordsworh, perché non dovresti riuscirci anche tu? La vista del Lake District da qui è spettacolare e lo sforzo ne vale la pena.
Norvegia: pensi di aver visto ormai ogni tipo di spettacolo? Ti manca ancora qualcosa, perché non sai cosa ti aspetta ammirando i cieli della Norvegia. Dopo aver ammirato lo spettacolo di luce delle aurore boreali, niente ti sembrerà più lo stesso.
Grande muraglia cinese: più di 21 mila chilometri separano un estremo dall’altro ma, tranquillo, puoi visitare anche brevi settori. Puoi cominciare il tuo percorso a Gubeikou e camminare fino a Jinshaling, in un’escursione di circa sei ore. Attenzione, parte del cammino è dissestato e bisogna tenerne conto.
Caldera de Taburiente: dormire in un cratere è già un’avventura di per sé. Se lo fai nella Caldera del Taburiente, sull’isola di La Palma (Canarie), l’esperienza sarà veramente unica.
Fiordi norvegesi: se non soffri di vertigini non perderti uno dei paesaggi più affascinanti del nord Europa. Se hai quasi 40 anni e ti manca una foto di uno dei panorami più spettacolari del pianeta, devi assolutamente rimediare.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata