Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 10 posti più pericolosi per un viaggiatore
esperienzes

I 10 posti più pericolosi per un viaggiatore

Esperienza
Scoprire nuovi luoghi, mete insolite e terre lontane è sempre un’esperienza meravigliosa e soddisfacente, tuttavia è importante viaggiare con consapevolezza. Nel mondo esistono posti che possono essere piuttosto pericolosi e bisogna fare molta attenzione qualora si scelga di visitarli.

10 – Belém (Brasile)

Pubblicità

Quando si parla di destinazioni pericolose, la splendida America Latina è purtroppo in testa. Belém, in Brasile, negli ultimi anni è davvero invivibile: la corruzione, il traffico di droga e la violenza da parte della polizia sono solo alcuni dei problemi.

9 – Mogadiscio (Somalia)

Un’altra meta che è meglio evitare è Mogadiscio, la capitale della Somalia, conosciuta anche come città senza leggi. Alla guerra civile che dura ormai da anni si uniscono frequenti attacchi terroristici e scontri tra clan.

8 – Johannesburg (Sudafrica)

Pubblicità

La bellissima Johannesburg, ricca d’arte e cultura, è caratterizzata da circa 18.000 omicidi all’anno. Inoltre, il livello di igiene è così scarso che una gran parte degli abitanti è affetta da HIV.

7 – Acapulco (Messico)

Acapulco è una delle località di mare più apprezzate del Messico, peccato che divertirsi è molto difficile quando si teme per la propria vita ad ogni ora del giorno. I sicari sono ovunque: in centro, in periferia, al mare, nei locali.

6 – Caracas (Venezuela)

Caracas è la capitale del Venezuela, con un traffico di droga così alto che normalmente si viene avvicinati almeno una volta al giorno da qualche “rivenditore”.

5 – Rio de Janeiro (Brasile)

Rio è probabilmente una delle destinazioni Sud Americane più gettonate in assoluto, eppure è anche una delle più pericolose. Questo perché la periferia è caratterizzata da quartieri poverissimi e in molti vedono il furto come unica soluzione. Per non parlare degli scontri tra civili e polizia, nei quali si può rimanere involontariamente coinvolti.

4 – Baghdad (Iraq)

Fino a pochi anni fa, Baghdad sarebbe stata in prima posizione a causa della guerra. Tuttavia, nonostante la situazione sia migliorata, gli scontri interni che culminano con sparatorie sono estremamente frequenti.

3 – Ankara (Turchia)

Istanbul può ancora essere visitata, anche se è importante fare attenzione, mentre Ankara è assolutamente da evitare. Dopo il tentato colpo di stato avvenuto circa un anno fa, la situazione è molto tesa e si temono nuovi attacchi terroristici.

2 – Juarez (Messico)

Un’altra pericolosissima città Messicana è Juarez: le lotte tra i cartelli messicani sono violentissime e i casi di assassinio sono purtroppo in aumento.

1 – San Pedro Saula (Honduras)

Ad aggiudicarsi il primo posto in questa sfortunata lista è una delle maggiori città dell’Honduras. Si ha infatti una media di 15 omicidi al giorno, in quanto la città è diventata il centro di scambio di droga tra il Nord e il Sud America.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Settembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata