Solo pochi decenni fa Amsterdam era una palude ma, per fortuna, di tutto ciò oggi rimane ben poco ed i canali e le case flottanti sono ormai un marchio di fabbrica della città. La capitale olandese è nota per l’uso delle biciclette, i suoi coffee shops, l’ambiente accogliente e le sue costruzioni tradizionali.
Ecco 10 angoli segreti di Amsterdam che probabilmente non conoscevate:
Pubblicità
1- Le case più ‘strette’: le dimensioni contano? Dipende. Forse cambierai opinione dopo aver vissuto due esperienze uniche: visitare la casa più stretta d’Europa (Oude Hoogstraat, 22), con una facciata che misura solamente 2,02 metri di larghezza, e transitare attraverso Trompettersteeg, una strada che non arriva a misurare 100 cm di larghezza.
Pubblicità
2- Chi ha mangiato il mio formaggio? Quando arrivi in Olanda ti rendi conto dell’importanza che il formaggio ha in questo paese. Tra i diversi stabilimenti da visitare ti raccomandiamo il negozio di Henri Willig (Reguliersbreestaat) e la famosa Reypenaer (Canal Sigel), caseificio in cui è possibile seguire anche corsi di degustazione e produzione.
3- La spiaggia di Amsterdam: si è vero, anche se non tutti lo sanno, ad Amsterdam ci sono delle spiagge. Se il tempo è clemente puoi fuggire dalla città e passare la giornata a Standwest. Rilassati sulle amache posizionate sul bagnasciuga e goditi un cocktail al ritmo della musica dei DJ della zona. Una raccomandazione: se non vuoi andare in bicicletta puoi prendere comodamente il treno dalla Stazione Centrale ed arrivare in meno di 15 minuti.
4- Perditi per le strade di Jordaan: esci dai circuiti turistici abituali e riserva un paio d’ore per percorrere le strade dell’antico quartiere operaio. Il contrasto architettonico ti sorprenderà e non potrai fare a meno di comprare qualche souvenir nelle botteghe della zona.
5- I seni di Amsterdam: il quartiere a luci rosse è famoso per l’industria del sesso ma magari non conosci la storia della scultura che rappresenta una mano nell’atto di accarezzare un seno, vicino alla chiesa di Nieuwmarkt: la scultura simboleggia il benestare all’attività sopra citata come mezzo per recuperare denaro da impiegare poi per l’espiazione dei propri peccati.
6- I famosi mulini: Olanda è sinonimo di mulini e Amsterdam è un bell’esempio. Ne resta solamente uno visitabile ed in funzione (Sloten Windmill) ma se desideri puoi fare una foto davanti al mulino più antico della città, costruito nel 1638 a Deotter e dismesso nel 2006, quando le costruzioni adiacenti lo hanno privato del vento necessario per mantenere l’attività.
7- Cena ‘buono, bello e conveniente’: forse non sarà il miglior ristorante di Amsterdam ma non è sicuramente il più caro. E’ un buon compromesso se stai cercando un buon rapporto qualità-prezzo. Ti suggeriamo di provare la deliziosa zuppa di cipolle con ginepro olandese. Il locale si chiama D’Viff Vileghen (Spuistraat 294-302) ed è situato in mezzo a diverse case del XVII secolo unite tra di loro. Buon appetito!
8- Una biblioteca con vista: la biblioteca pubblica di Amsterdam (Stazione Centrale) ti farà innamorare dal momento in cui varcherai la sua soglia ad arco. Non aspettarti la solita costruzione in cemento e mattoni perché si tratta di uno spazio costruito secondo il nuovo spirito architettonico della città. Devi assolutamente salire all’ 8° piano dove potrai contemplare una delle viste panoramiche più impressionanti di Amsterdam.
9- Andiamo a ballare! Amsterdam è una città dove puoi trovare discoteche e clubs con ogni tipo di musica. Uno dei luoghi più alla moda è il Jimmy Woo (Korte Leidsedwarsstraat 18). Probabilmente la visita di George Clooney e Brad Pitt al locale e le comparse di David Guetta hanno contribuito a rendere famoso il locale, famoso per i suoi cocktails, l’ambiente elegante con decorazioni in stile asiatico ed i DJ di stampo internazionale.
10- Una sessione di cosmetica: negozi di profumi ne troverai a bizzeffe ma uno di questi fa decisamente la differenza. Stiamo parlando dello Skin Cosmetics (Van Baerlestraat 27). Non solo ha un ampio catalogo di creme e profumi delle marche più prestigiose ma propone anche una selezione di prodotti e profumi artigianali dei quali ti innamorerai. Scegli il tuo.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata